
Il caso Rachel Abbott e il paradosso del self-publishing
Rachel Abbott è una scrittrice da 2 milioni di copie vendute. Eppure qualcuno la ritiene ancora un’autrice di serie B. Ecco perché, e perché sbagliano.
Rachel Abbott è una scrittrice da 2 milioni di copie vendute. Eppure qualcuno la ritiene ancora un’autrice di serie B. Ecco perché, e perché sbagliano.
Un caso giuridico negli Stati Uniti ha portato l’opinione pubblica a chiedersi quale sia la natura delle piattaforme self-publishing
La spinta che il self-publishing riceve da internet influenzerà il modo in cui gli editori approcciano gli autori? Riflessioni su un articolo di Dougal Shaw
L’Amazon Kindle Direct Publishing vede l’arrivo di un nuovo, temibile concorrente: si chiama Tolino Media e offrirà il 70% delle royalites agli autori.
Kindle Textbook Creator permetterà agli autori di trasformare testi e materiale didattico in versione digitale. Per ora il servizio è disponibile in beta.
Se volete percorrere la strada del self-publishing e pubblicare con Amazon e il suo Kindle Direct Publishing, questo articolo fa per voi.
Volete la vostra storia diventi un libro in pochi e semplici passi? Vediamo insieme come pubblicare un e-book su Amazon.
Una vita poliedrica non ha impedito a Hugh Howey di auto-pubblicare la sua serie Wool, i cui diritti cinematografici sono stati acquistati dalla Fox.
Dopo le polemiche da parte degli autori, Amazon cambia i metodi di pagamento per i propri autori: le royalties saranno ora in base al numero di pagine lette