Costruire un sito e-commerce in un weekend

0

Se il titolo di questo post vi sembra ambizioso e poco convincente sappiate che in realtà è la semplice traduzione del titolo di un libro scritto da Alannah Moore, ovvero Create your own online store {using WordPress} in a weekend. Un acquisto interessante e ora vi spiego perché.

Il libro può essere suddiviso in tre grandi temi: si inizia con introduzione e basi, nel quale si troveranno nozioni generali riguardanti l’e-commerce come ad esempio terminologie specifiche; nella seconda sezione vengono illustrate le diverse piattaforme per costruire il vostro negozio online partendo da soluzioni più semplici come Amazon ed eBay, passando per Wix, Shopify, BigCommerce e Vollusion, arrivando poi alla soluzione un po’ più complicata ovvero WooCommerce per WordPress; nell’ultima parte possiamo trovare ottimi consigli sulla gestione del proprio negozio: ordini, marketing, SEO, social media, newsletter e le conversioni.

Create-your-own-online-store-in-a-weekend - Gamobu

Create your own online store in a weekend di Alannah Moore. Potete acquistarlo su Amazon cliccando sull’immagine.

Ma vediamo con più attenzione i contenuti del libro.

INTRODUZIONE E BASI

Il libro si apre con i dati relativi all’e-commerce e come questo settore stia velocemente espandendosi e attirando l’attenzione di molti venditori e consumatori. In questo capitolo troverete anche le diverse definizioni di Storefront, Webstore e WordPress. Vi si presenteranno brevemente le diverse tipologie di sistemi utilizzati (che verranno poi presentati più nel dettaglio uno dopo l’altro nella sezione successiva) per un negozio online e suggerimenti su come scegliere quello che è più adatto al vostro business.

In questa prima parte inoltre vi verrà spiegato passo per passo come scegliere il nome del vostro dominio, la scelta dell’hosting, ma anche sistemi di pagamento e non solo; troverete suggerimenti su come costruire la giusta immagine, il logo adatto e la struttura essenziale che il vostro negozio deve avere, ovvero le pagine necessarie per un sito funzionale.

Vi troverete di fronte a un piccolo manuale su come scrivere il testo e le descrizioni dei vostri prodotti, passando per i consigli utili su come scattare le foto adatte e sistemarle nella giusta risoluzione secondo le esigenze del vostro sito.

LE PIATTAFORME PER UN NEGOZIO ONLINE

Il secondo tema è interamente dedicato alle piattaforme utilizzate per costruire un negozio online. Alannah Moore vi suggerisce tre alternative: uno storefront utilizzando Amazon o eBay, un webstore utilizzando una piattaforma che si prende cura di tutte le parti tecniche (come ad esempio Wix o Shopify), o ancora utilizzare WordPress con il plugin WooCommerce. Il punto forte di questa sezione è che ogni piattaforma viene descritta nei minimi dettagli e vi mostra passo dopo passo come mettere in piedi il vostro negozio online. Troverete analizzati i benefici e gli svantaggi di ciascuna piattaforma, il processo di registrazione dell’utente, il modo per caricare il logo, e via dicendo. Nulla è lasciato al caso e tutto è accompagnato da immagini che vi aiutano a seguire la spiegazione con più facilità.

È un’ottima sezione in quanto potete davvero trovare la soluzione che fa per voi. Ad esempio con Amazon ed eBay avete la possibilità di raggiungere milioni di utenti che su base giornaliera fanno acquisti e che potete targhetizzare con delle pubblicità sui due marketplace; o ancora potete utilizzare FBA (Fulfillment by Amazon) dove Amazon si prende cura della spedizione e della gestione del servizio cliente. Oppure potete usare piattaforme come Shotify (e ve ne ho parlato anche io in questo post) dove il servizio offerto è ottimo: avrete la possibilità di scegliere tra diversi template, l’hosting è incluso, avrete un servizio clienti dedicato nel caso aveste bisogno di aiuto, e avrete un controllo maggiore sulla grafica rispetto ad un semplice store su Amazon o eBay. Alannah Moore inoltre vi offre la scelta di quattro diverse piattaforme: Wix, il sopracitato Shopify, BigCommerce e Volusion. In ciascun caso non vi preoccupate per l’autrice utilizza foto e descrizioni, e vi permette davvero di capire le differenze tra una piattaforma e le altre.

L’ultima piattaforma presentata è l’integrazione di WooCommerce su WordPress (e vi avevo presentato vantaggi e svantaggi di questo plugin in questo post) ed è un intero capitolo. Ancora una volta sono rimasto sorpreso dalla qualità del contenuto: spiegazioni dettagliate, immagini che aiutano a comprendere i procedimenti, e nozioni presentate con semplicità. Una piccola guida che parte dall’installazione di WordPress, passando all’installazione di WooCommerce, spiegandovi poi come creare pagine dei prodotti e le loro variazioni (colore, dimensioni, ect) finendo con una breve spiegazione della gestione del vostro sito. Come Alannah Moore suggerisce questa è l’opzione migliore se volete un sito e-commerce che gestite completamente, ma è anche quella in cui dovete fare di più in quanto dovrete occuparvi di tutti gli aspetti dalla sicurezza ai pagamenti passando per le nozioni legali. Non è impossibile, anzi, ma ha bisogno di più lavoro di altre piattaforme.

Vuoi scoprire di più? Puoi acquistare il libro di Alannah Moore su Amazon cliccando qui.

LA GESTIONE DEL PROPRIO NEGOZIO

L’ultima parte del libro si dedica interamente alla gestione e promozione del proprio negozio online. Vi consiglia come soddisfare gli ordini pervenuti tramite il vostro sito, di pensare al processo nella sua complessità prima di scegliere la piattaforma giusta e altri consigli su come raccogliere informazioni sui propri utenti. Poi vi è una sezione interamente dedicata alla promozione del tuo sito dove vi vengono suggerite sia tattiche online che offline, ma anche come sfruttare al meglio le partnership e la creazione di contenuti tramite il vostro blog, introducendo le basi alla SEO (Search Engine Optimisation) per essere sicuri di indicizzare al meglio il vostro sito sui motori di ricerca quali Google, ma anche l’utilizzo dei social media e dell’email marketing (ovvero le newsletter).

Il libro si conclude con due capitoli dedicati alle conversioni (vendite) online e sulle regole legali da rispettare quando si apre un sito e-commerce. Il primo di questi due raccoglie consigli su come aumentare le vendite sul proprio sito, suggerendo per esempio pubblicità a pagamento su Google o le recensioni online dei propri prodotti. L’ultimo capitolo invece vi elenca alcune norme che siete tenuti a rispettare per proteggere la privacy dei vostri clienti.

Tiriamo le somme

Secondo il mio parere questo libro è un ottimo manuale da seguire se volete essere sicuri di fare la scelta giusta per il vostro negozio online e se avete poche o nulle conoscenze riguardanti l’e-commerce. È un ottimo libro anche se volete capire meglio come funziona un sito e-commerce, perché tutte le spiegazioni sono semplici da seguire. L’unica cosa che potrebbe farvi desistere è il fatto che il libro non è tradotto in italiano e se non masticate l’inglese la lettura potrebbe richiedervi un po’ di tempo.

Perché lo consiglio?

Sin dal primo capitolo si capisce che il libro si vuole proporre come un ottimo strumento di consultazione per la costruzione del vostro negozio online: semplice, pulito, intuitivo e accompagnato da diverse immagini che rendono la lettura molto più scorrevole. Un ottimo acquisto se state pensando di utilizzare internet per vendere i vostri prodotti e se siete alle prime armi con l’e-commerce. Vi sarà sicuramente d’aiuto per prendere le giuste decisioni che accompagnano il vostro business online.

Sei pronto per iniziare la tua avventura online? Puoi acquistare il libro di Alannah Moore su Amazon cliccando qui.


Vuoi avere qualche informazione in più sul libro o sull’e-commerce in generale? Commenta l’articolo qui sotto o scrivimi a ivan@gamobu.eu.

90%
90
Ottimo per chi è alle prime armi con l'e-commerce

Un libro che consiglio soprattutto a coloro che vogliono capire meglio il mondo dell'e-commerce o che sono intenzionati ad utilizzare internet per vendere i propri prodotti.

  • Qualità dei contenuti
    9
  • Chiarezza dei contenuti
    8
  • Trattazione del tema: E-comemrce
    10
  • User Ratings (0 Votes)
    0
Condividi il tuo voto


Come ti fa sentire questo articolo?
  • Fascinated
  • Happy
  • Sad
  • Angry
  • Bored
  • Afraid

About Author

Ha una laurea in Lingue e istituzioni economiche e giuridiche dell'Asia Orientale e un master in marketing. Ha sviluppato un interesse per il digital marketing e l'e-commerce. Vive e lavora a Londra come digital ed e-commerce manager.

Leave A Reply