
I teenager lasciano Facebook. E’ il momento di…
Meno ragazzi si iscrivono a Facebook, per lanciarsi su Instagram, Snapchat, e la messaggistica istantanea. Ma dietro non c’è solo una questione di moda.
Meno ragazzi si iscrivono a Facebook, per lanciarsi su Instagram, Snapchat, e la messaggistica istantanea. Ma dietro non c’è solo una questione di moda.
Apple ha deciso di rendere inaccessibile il proprio sito in Russia dopo l’incredibile perdita di valore del rublo.
Google starebbe preparando l’evoluzione del sistema operativo per auto, chiamato Android M, grazie a una tecnologia integrata direttamente nella vettura.
Google sembra voglia introdurre un bottone ‘Acquista’ direttamente nel suo motore di ricerca per permettere l’acquisto senza entra in un specifico sito.
Con Skype Translator è possibile parlare su Skype in lingue diverse e capirsi ugualmente grazie al servizio di traduzione istantanea (voce e chat).
Su Amazon venerdì scorso tra le 19 e le 20, un sacco di prodotti erano scontati ad 1 penny. I venditori si lamentano di perdite clamorose.
Amazon toglie la propria app dal Google Play Store. Questo significa che l’applicazione può essere scaricata solo tramite link diretto.
Il nuovo aggiornamento iOS 8.1.2 si rivela meno utile del previsto, ma ora le attenzioni di tutti sono rivolte al prossimo iOS 8.2, in arrivo in primavera
YouTube ha pubblicato YouTube Rewind 2014, video in cui sono presenti gli autori che hanno monopolizzato l’attenzione sui suoi canali durante tutto il 2014.
Inviperito per i ritardi burocratici, Jeff Bezos annuncia: “Presto saremo costretti a spostare lo sviluppo dei droni Amazon in Europa”. Minaccia o bluff?