Netflix e quel debito/investimento di $400 milioni

0

Qualche giorno fa vi avevamo raccontato di come Netflix, Amazon, e Hulu abbiano in mente grandi progetti per il 2015. I tre giganti infatti hanno in programma di investire $6.8 miliardi per offrire ai propri abbonati servizi sempre più competitivi e completi.

Settimana scorsa Netflix ha contratto un debito di $400 milioni, soldi che serviranno per espandersi in Europa e investire sempre più in produzioni originali.

Del resto creare progetti di questo genere non è affatto economico. Basta riportare l’esempio di Intel, che aveva puntato forte sul suo servizio OnCue prima di ritrovarsi costretta a vendere il tutto a Verizon per $200 milioni.

Come ammesso dallo show-runner di House of Cards Beau Willimon, nel 2012 Netflix si è resa conto che qualcosa nel proprio business model non stava funzionando a dovere. Di soldi ce n’erano, vero, ma gran parte ne veniva spesa per acquisire licenze. In questo modo però Netflix era molto più alla mercé della competizione (difficilmente le case di produzione firmano accordi in esclusiva per questo genere di servizi), senza contare il fatto che le serie TV di maggiore successo erano spesso legate ai grandi canali via cavo.

Il budget a disposizione di Netflix permetteva soprattutto di acquisire le licenze per le serie drama di lunga durata, difficilmente piazzabile sul mercato per via della loro complessità narrativa. Per seguire infatti questo genere di storie lo spettatore deve seguire lo show dall’inizio, senza perdersi neanche una puntata. Se avete seguito Lost, sapete benissimo di cosa sto parlando.

Per questo motivo Netflix ha deciso di produrre le sue prime serie House of Cards e Orange is the New Black, cogliendo la possibilità di fare successo.

I $400 milioni appena ricevuti quindi rappresentano per Netflix una nuova materia prima, che verrà presto rinvestita nella creazione di contenuti originali. Considerando il +24% nella sezione guadagni, siamo fiduciosi che a casa Netflix sappiamo bene quello che stanno facendo.

About Author

Managing editor ed Editor-in-Chief del sito. Ha una laurea in Lingue e istituzioni economiche e giuridiche dell'Asia Orientale (Università Ca Foscari) e un Master in International Publishing (London City University). Vive a Londra, dove lavora come SEO copywriter e data analyst.

Leave A Reply