Nel 2011, la divisione PlayStation di Sony passò un brutto periodo. Capitò infatti che il gruppo di hacker Anonymus oscurò il servizio PlayStation Network (PSN) e in generale i siti della compagnia, con password e dati degli utenti andati persi. Si pensava che da allora le cose fossero migliorate in termine di protezione, ma a quanto pare chi vuole fare attacchi informatici al colosso giapponese sa ancora il fatto suo. Qualche giorno fa infatti Sony è stata attaccata da un nuovo misterioso gruppo: i cosiddetti “Guardians of Peace”, ovvero i Guardiani della Pace.

James Franco e Seth Rogen, protagonisti di The Interview
LE IPOTESI PER IL NUOVO ATTACCO
Vista la rivendicazione di “uguaglianza di diritti”, qualcuno ha ipotizzato che si trattasse di ex dipendenti, o dipendenti scontenti delle attuali condizioni lavorative. Secondo alcune fonti invece, Sony sarebbe preoccupata che gli hacker in questione siano… nordcoreani.
Pare infatti che Sony tema che l’attacco partito da territorio cinese possa essere stato architettato dalla Nord Corea, anche se gli investigatori non hanno ancora confermato nulla a questo riguardo.
LA NORD COREA, JAMES FRANCO E SETH ROGEN
Quali sono i motivi che hanno spinto Sony a credere in questa teoria? Il motivo sarebbe solo uno, in realtà: The Interview. The Interview è un film in uscita a Natale, una commedia diretta da Seth Rogen ed Evan Goldberg incentrata sul tentativo di assassinare proprio il leader nordcoreano Kim Jong-Un. La Nord Corea aveva fin da subito espresso pareri molto forti sul film, minacciando vere e proprie vendette nel caso in cui la produzione non fosse stata fermata.
Anche se Sony non sta ufficialmente accusando nessuno dell’accaduto, pare proprio che i nordcoreani siano in cima ai pensieri dei manager della “povera” azienda hackerata.
Nonostante le rosee previsione di Kazuo Hirai, questa è sicuramente una brutta gatta da pelare per Sony.
- Fascinated
- Happy
- Sad
- Angry
- Bored
- Afraid