I migliori progetti in crowdfunding (01/11/2015)

0

Ecco i tre migliori progetti in crowdfunding che stanno cercando fondi e che noi abbiamo reputato i più interessanti della settimana (clicca qui per vedere la classifica precedente).

3 – MONKEY

Monkey su Kickstarter

Monkey su Kickstarter

Potreste mai affidarvi a un telecomando smart chiamato ‘scimmia’? L’idea sembra ridicola – vero – ma i benefici che potreste ricavarne non sono certo uno scherzo. Con Monkey infatti sarà possibile entrare in casa senza bisogno di chiavi o armeggiare in tasca, e controllare a distanza il proprio citofono.

Questo rende Monkey ottimo per quando tornate a casa e siete carichi di pacchi o borse. Monkey infatti riconosce il vostro smartphone quando vi state avvicinando alla porta principale, aprendola per voi. Potrete aprire la porta anche grazie ai comandi dell’app da installare sullo smartphone. Esiste poi una terza opzione, che prevede che la porta si apra nel caso in cui campanello venga suonato in uno specifico arco temporale (non sono convintissimo di quest ultimo sistema…).

Monkey potrebbe essere un ottimo sistema se dovete ricevere pacchi da Amazon oppure se ospitate spesso persone con servizi come Airbnb. Ci sono alcuni punti da chiarire, ma i presupposti affinché Monkey si riveli ottimo ci sono tutti.

Link: Monkey su Kickstarter

Soldi raccolti finora: €78,734 su 50,000 (157,4%)

Tempo rimasto: 34 giorni


2 – HIDDENHUB

HiddenHUB su Kickstarter

HiddenHUB su Kickstarter

HiddenHUB è ‘l’unico sistema che adatta l’audio alla forma della vostra stanza’ (parola di Kickstarter). Se non siete esperti di Adaptive Sound Technology non vi preoccupate, eccovi una semplice spiegazione su come funziona: HiddenHUB analizza il luogo in cui si trova ed è così in grado di emettere frequenze adatte alla conformazione della stanza, così da ‘riempirne’ ogni angolo.

Si tratta di un grande passo in avanti per i normali sistemi audio, visto che in questo modo in qualunque punto della stanza vi troviate potrete finalmente ascoltare la vostra musica alla migliore qualità. C’è di più: sfruttando il ‘multiroom’, potete applicare gli speaker di HiddenHUB in tutte le stanze che volete, e aggiustare l’audio oppure cambiare canzoni attraverso i vostri dispositivi. Personalmente trovo questo HiddenHUB estremamente affascinante!

Link: HiddenHUB su Kickstarter

Soldi raccolti finora: $909,676 su 200,000 (454,8%)

Tempo rimasto: 11 giorni


1 – GEST

Gest su Kickstarter

Gest su Kickstarter

Nel momento in cui scrivo questo articolo, mancano solo poco più di 5000 dollari a Gest per diventare realtà. Considerando il fatto che alla fine della campagna crowdfunding su Kickstarter mancano più di 3 settimane, prepariamoci all’arrivo di questo interessante dispositivo che permette di lavorare col proprio computer in un modo davvero fantascientifico. Gest infatti riconosce i movimenti delle mani e li ‘trasforma’ digitalmente, permettendovi di utilizzare il vostro computer in un modo intuitivo come mai prima d’ora.

Gest può così essere utilizzato per design (per la gioia di chi lavora tutti i giorni con Photoshop), scrittura virtuale, e soprattutto realtà aumentata (dai dai che manca poco…). Esiste anche un’edizione limitata solo per chi contribuisce al progetto tramite Kickstarter, con le rifiniture in legno che donano al tutto un aspetto molto piacevole. Se volete vedere qualche applicazione pratica per Gest, non vi resta che cliccare Play sul video qui sotto…

Link: Gest su Kickstarter

Soldi raccolti finora: $94,127 su 100,000 (94,1%)

Tempo rimasto: 26 giorni

Condividi il tuo voto


Come ti fa sentire questo articolo?
  • Fascinated
  • Happy
  • Sad
  • Angry
  • Bored
  • Afraid

About Author

Managing editor ed Editor-in-Chief del sito. Ha una laurea in Lingue e istituzioni economiche e giuridiche dell'Asia Orientale (Università Ca Foscari) e un Master in International Publishing (London City University). Vive a Londra, dove lavora come SEO copywriter e data analyst.

Leave A Reply