Ecco i tre migliori progetti in crowdfunding che stanno cercando fondi e che noi abbiamo reputato i più interessanti della settimana (clicca qui per vedere la classifica precedente).
3 – SHIFTWEAR
Il progetto ai piedi del podio di questa settimana si chiama ShiftWear e magari avrete già visto qualche foto o video girare sui vostri social. Si tratta di un paio di scarpe veramente speciali, che potete personalizzare in tempo reale grazie al vostro smartphone. Stupiti? Sì, a primo impatto sembra un fake… ma è tutto vero.
ShiftWear sono sneakers impermeabili in grado di mostrare sulla propria fodera immagini in HD, ma non solo. Oltre alle “semplici” immagini infatti, è anche possibile scegliere di mostrare sulle proprie scarpe una serie di animazioni – opzione accattivante ma che tuttavia consuma energia, mentre le immagini sono a consumo 0.
Finora la campagna di ShiftWear ha raccolto più di 500mila dollari, ma con ancora 10 giorni a disposizione chissà a quanto potranno arrivare. Il team di sviluppo ha promesso nuove features ancora più ardite, il vostro amore – finanziariamente parlando – potrebbe far sì che tutto questo si realizzi.
Link: ShiftWear su Indiegogo
Soldi raccolti finora: $531,367 su 25,000 (2125%)
Tempo rimasto: 10 giorni
2 – DON’T WASTE VENICE
Venezia è una delle città più belle del mondo. Sembra un luogo comune ma se ci avete mai messo piede o se addirittura avete avuto il piacere di viverci per qualche tempo allora sarete d’accordo con me. La magia che si può respirare tra le calli o mentre attraversate i canali è unica, tanto che in altre parti del mondo hanno provato – con effetti più o meno comici – a ricrearne proprie versioni. Nonostante sia una città favolosa, alcuni problemi la tormentano da secoli, e uno di questi è senza dubbio la gestione dei rifiuti. Pensate che secondo le ultime ricerche, a Venezia c’è un rifiuto galleggiante ogni 10 metri!
Il progetto Don’t Waste Venice intende sensibilizzare cittadini e turisti per quanto riguarda la raccolta di rifiuti, attraverso azioni di volontariato. Il progetto si articola in tre Azioni principali: la prima (#MapTheWaste) consiste in una mappatura dei rifiuti veneziani; la seconda (#CleanUpVenice) è costituita da vere e proprie giornate di pulizia – passando da semplici bottigliette di plastica a frigoriferi o forni; la terza (#Islands4All) si occupa del recupero ambientale di 4 isole minori della laguna.
Il progetto è a cura di Legambiente Venezia. Se avete domande o volete partecipare non esitate a contattare i ragazzi dietro a questa lodevole iniziativa al link qui sotto.
Link: Don’t Waste Venice su Eppela
Soldi raccolti finora: €630 su 9,000 (7%)
Tempo rimasto: 16 giorni
1 – LUNA
Avete mai desiderato una telecamera che potesse riprendere a 360°? Se sì allora è il vostro giorno fortunato, perché non dovrete più chiedere… la Luna (ah!). Luna infatti è una telecamera minuscola e in grado di funzionare con un solo pulsante, che nel giro di poche ore dal lancio su Indiegogo ha già suscitato molto clamore. A quanto pare non siete gli unici a volere girare video e scattare video a 360°, visto?
Luna è piccola e robusta, impermeabile e dotata di stabilizzazione giroscopica. Insomma l’ideale da portare sempre con sé quando si viaggia, soprattutto se siete nati per l’avventura. Ma non è finita qui: grazie al WiFi incorporato sarà possibile vedere sul proprio smartphone un’anteprima delle riprese o degli scatti, che potete poi scegliere se salvare, condividere sui social media, o trasmettere live in streaming. E se a tutto questo aggiungete Luna Cardboard, allora potrete addirittura sperimentare il tutto in realtà virtuale (wow).
Che ve ne pare di Luna? Personalmente lo trovo un progetto molto affascinante, soprattutto perché sono un fan dei gadget compatti ma altamente tecnologici. La campagna è appena iniziata ma segnatevi le mie parole: si prevede un finanziamento deluxe.
Link: Luna su Indiegogo
Soldi raccolti finora: $85,033 su 50,000 (170%)
Tempo rimasto: 41 giorni
- Fascinated
- Happy
- Sad
- Angry
- Bored
- Afraid
1 Comment
Right on-ihts helped me sort things right out.