Discover Weekly, le playlist personalizzate di Spotify

0

Negli ultimi mesi quei furbacchioni di Spotify si sono spremuti le meningi fino all’estremo per trovare nuove idee che permettesse loro di restare il servizio di musica on-demand più utilizzato e apprezzato al mondo.

Tra le varie iniziative ricordiamo la possibilità di installare l’app Spotify sulla propria PlayStation e ascoltare musica in sottofondo ai giochi, la partnership con l’app per appuntamenti romantici Happn, le mappe musicali bisettimanali che mostrano quali sono le canzoni più ascoltate città per città.

L’ultima novità in ordine di tempo è il lancio di Discover Weekly. Come funziona?

DISCOVER WEEKLY

Spotify ha annunciato che invierà ogni settimana ai suoi iscritti una playlist personalizzata, pensata per offrire due ore di nuova musica basata sulla cronologia della musica ascoltata in precedente e sul comportamento di utenti dai gusti simili.

Le playlist saranno disponibili sia attraverso le app sia attraverso il servizio web (Spotify Web Player) ogni lunedì. Il Vice Presidente Gustav Söderström ha dichiarato che “Non c’è mai stato un modo più semplice e personalizzato di scoprire nuova musica”, un’affermazione forse azzeccata ma siamo comunque curiosi di vedere la qualità della playlist.

UNA QUESTIONE DI DATI

Si tratta senza dubbio di un modo molto saggio di utilizzare i propri dati per Spotify, in quanto la quantità di informazioni musicali di cui dispone mette il servizio in una condizione di grande vantaggio in questo business.

Non a caso la compagnia ha recentemente rilevato Echo Nest, una startup che si occupa di analizzare dati (e che nel caso di Spotify ha analizzato più di 1.2 trillioni di dati).

Fateci sapere cosa ne pensate quindi e se Spotify vi capisce davvero, così come promesso.

About Author

Managing editor ed Editor-in-Chief del sito. Ha una laurea in Lingue e istituzioni economiche e giuridiche dell'Asia Orientale (Università Ca Foscari) e un Master in International Publishing (London City University). Vive a Londra, dove lavora come SEO copywriter e data analyst.

Leave A Reply