Facebook sta sviluppando delle app che integrano realtà virtuale (VR) e l’uso del social network.
Secondo Chris Cox, Chief Product Officer dell’azienda di Menlo Park, in futuro gli utenti di Facebook potranno creare e condividere contenuti VR con la stessa facilità con cui ora creano e condividono foto e video. Cox spiega che non si può essere certi su quando ciò accadrà, in quanto gli strumenti per creare e fruire contenuti VR sono ancora costosi e in fase di sviluppo.
FACEBOOK-OCULUS VR E UN AFFARE DA $2 MILIARDI

Mark Zuckerberg. Facebook ha comprato Oculus VR per 2 miliardi di dollari
Facebook ha comprato Oculus VR per 2 miliardi di dollari nel Marzo dell’anno scorso.
Lo sviluppo degli occhiali per la realtà virtuale Oculus Rift, il principale prodotto della Oculus VR, era fino a quel momento mirato sopratutto al gaming. Tuttavia l’acquisto di Oculus da parte di Facebook ha ampliato lo spettro delle possibilità di applicazione dei Rift, prima di tutto in ambito social.
Mark Zuckerberg vede nei Rift un potenziale rivoluzionario: “Tempo fa, la realtà virtuale era un sogno da fantascienza. Ma anche internet era un sogno, e così anche computer e smartphone. Il futuro sta arrivando”.
LE CRITICHE
Alcuni hanno però storto il naso, preoccupati dal fatto che Oculus potrebbe perdere di vista il suo precedente obiettivo primario. Markus Persson, creatore di Minecraft, ha cancellato il progetto di una versione VR del gioco, poiché, secondo Persson, Facebook non sarebbe interessata a nient’altro che all’incremento del numero dei suoi utenti. Inoltre, il numero di dati che Facebook potrebbe raccogliere da dispositivi come i Rift potrebbe influire negativamente sulla privacy degli utenti.
Le critiche sono condivisibili, ma l’idea che ciò che per decenni è rimasto un sogno irrealizzabile possa diventare una realtà concreta è stimolante e affascinante.