Google entra nell’e-commerce?

0

Se la settimana scorsa avete letto il nostro articolo riguardante la possibilità di fare acquisti su Twitter, la notizia che anche Google potrebbe entrare a far parte dell’universo e-commerce non vi suonerà poi così strana.

I SOSPETTI DIETRO A GOOGLE FUTURO SITO E-COMMERCE

Il motore di ricerca più usato al mondo vuole infatti provare ad inserire un bottone ‘Acquista’ che permetterà ai visitatori di comprare direttamente dal motore di ricerca senza dover visitare il sito del venditore.

Googleplex, quartier generale di Google a Mountain View

Googleplex, quartier generale di Google a Mountain View

Se si ricerca un prodotto specifico su Google questo porterà come risultato diversi link connessi a specifici siti internet di venditori che vendono quel specifico prodotto. Anche se l’acquisto verrà effettuato tramite il motore di ricerca, sarà il venditore che si dovrà occupare di spedizione e consegna.

I venditori però potrebbero non trovare così brillante l’idea, in quanto ci sarà una competizione più agguerrita per quanto riguarda i prezzi e ci sarà meno controllo sull’esposizione dei propri prodotti.

Un portavoce di Google ha affermato:

Continuiamo ad esplorare e testare diverse idee per migliorare l’esperienza del consumatore. Non abbiamo nulla da annunciare.

Lo scorso ottobre il presidente del consiglio di amministrazione Eric Schmidt ha descritto Amazon come il principale rivale di Google e ha affermato durante una conferenza:

Molti pensano che i nostri più grandi competitori siano Bing e Yahoo, ma in realtà il nostro più grande competitore è Amazon. Le persone non associano Amazon con la ricerca, ma se si vuole comprare qualcosa, ci si ritrova molto più spesso che non a cercarlo su Amazon. Sicuramente loro (Amazon) sono più focalizzati sul lato commerciale dell’equazione, ma alla radice, loro rispondono alle domande degli utenti, proprio come facciamo noi.

In quest’ottica allora capiamo meglio il duello in corso tra Amazon e Google, dove Amazon ha tolto dal Google Play Store la propria applicazione.

E tra i due contendenti chi riuscirà ad avere la meglio?

About Author

Ha una laurea in Lingue e istituzioni economiche e giuridiche dell'Asia Orientale e un master in marketing. Ha sviluppato un interesse per il digital marketing e l'e-commerce. Dopo 10 anni a Londra e un passaporto blu dopo, si trasferisce a Parigi a fine del 2021 per gestire a livello europeo due brand online per la multinazionale del lusso LVMH.

Leave A Reply