Settimana scorsa vi abbiamo raccontato di come Sony abbia aperto una propria piattaforma per il crowdfunding, chiamata First Flight.
Non tutti possono partecipare tuttavia, in quanto la piattaforma è aperta ai soli progetti proposti dai membri della compagnia e al solo pubblico giapponese (il fatto che il sito sia in giapponese non incentiva certo l’interesse da parte dei curiosi esteri).
HUIS, COS’È E COME FUNZIONA
Dopo una settimana dal suo lancio, First Flight è già riuscita a finanziare il suo primo progetto. Si tratta di Huis (Home User InterfaceS), un telecomando programmabile dotato di un piccolo schermo E-ink.
A programmarlo ci ha pensato un team di dipendenti Sony, e questo successo sarà valso loro una bella dose di complimenti da parte dei piani alti della compagnia. Ma come funziona Huis?
Huis è un telecomando universale. Funziona con qualunque ricevitore standard o dispositivo dotato di connessione Bluetooth, caratteristica che permette di creare una serie interfacce per comandare tutto quello che vi serve.
I DUBBI SUL PROGETTO
Non si tratta di un progetto rivoluzionario, anzi il mercato è già saturo di app che offrono un servizio su questa falsariga. Vi ricordate ad esempio di quando lo scorso ottobre vi parlammo di Peel, l’app-telecomando creata di Alibaba?
Ci sono tuttavia un paio di dubbi su questo progetto. Innanzitutto non ci sono riferimenti a un’eventuale illuminazione integrata, il che vuol dire che non sarebbe possibile utilizzare Huis di notte o in una stanza buia.
Inoltre, essendo liscio, non dovrebbe essere particolarmente chiaro quale pulsante si stia premendo quando lo si utilizza.
UN GRANDE SUCCESSO, MA ORA?
Quando il progetto è partito, lo scorso mercoledì, l’obiettivo era quello di raggiungere 5 milioni di yen, ovvero all’incirca 36mila euro. In pochi giorni l’obiettivo è stato ampiamente superato, visto nel momento in cui scrivo Huis ha già superato i 10 milioni di yen (72mila euro).
Adesso sale l’interesse per vedere come First Flight funzionerà nel concreto. Finora infatti sappiamo che un team all’interno di Sony ha presentato a un pubblico di esterni un progetto che è riuscito in questo modo a trovare finanziamenti, ma come farà Huis a vedere la luce? Il team responsabile utilizzerà risorse e laboratori Sony o ricorreranno a qualche struttura in outsourcing?
Coraggio Sony, facci vedere cos’hai mente!
- Fascinated
- Happy
- Sad
- Angry
- Bored
- Afraid