Ecco i tre migliori progetti in crowdfunding che stanno cercando fondi e che noi abbiamo reputato i più interessanti della settimana dal 27 aprile al 3 maggio 2015 (clicca qui per vedere la classifica della settimana scorsa).
1 – OOMI
Oomi è un sistema che promette di tenere la vostra casa più sicura e protetta, anche in termini di privacy. Attraverso un controller chiamato Oomi Touch è possibile tenere sempre sotto controllo tutta una serie di dati relativi alla casa e interagire grazie a un mix di touch e pulsanti fisici. Oomi Cube è invece il fulcro di tutto il sistema, in quanto utilizza speciali sensori per misurare la temperatura e l’umidità, per notare rumori, movimenti, rotture di vetri, e molte altre cose. L’ecosistema Oomi è ancora più complesso ed dotato di altri gadget interessanti: date un’occhiata al video per scoprire di più.
Link: Indiegogo
Soldi raccolti finora: $577,533 su 50,000 (1,155%)
Tempo rimasto: 48 giorni
2 – SOUNDBRENNER PULSE
Soundbrenner Pulse è un progetto che interesserà molti dei musicisti che ci seguono. Parliamo di un metronomo smart e portatile, che funziona grazie alle vibrazioni. Questo gadget permette di “sentire il battito”, letteralmente, così da poter sviluppare in maniera naturale e fisica il senso del ritmo. Soundbrenner Pulse potrebbe così aiutare molti musicisti in erba ma anche quelli giù più esperti. A seconda delle esigenze è possibile indossarlo intorno al bicipite, al polso, o alla caviglia. Un sistema di led permette di tenere il ritmo in maniera ancora più immediata. Musicisti all’ascolto, fateci sapere nei commenti o sui social cosa ne pensate di Soundbrenner Pulse: farete un pensierino al suo acquisto?
Link: Indiegogo
Soldi raccolti finora: $79,281 su 75,000 (106%)
Tempo rimasto: 28 giorni
3 – BETTERBACK
Quindici minuti al giorno per migliorare la propria postura? BetterBack è stato progettato per questo, per ridurre i dolori alla schiena e più in generale migliorare la propria salute. Si tratta di un gadget portatile che rende ergonomica qualunque sedia, ristabilendo la naturale curvatura della colonna vertebrale e offrendo supporto lombare. L’interesse mostrato verso questo progetto è altissimo, tanto che i soldi raccolti finora si aggirano intorno ai $600mila e sono destinati a salire ancora: non a caso il numero di persone che soffre di dolori legati alla schiena è preoccupante, soprattutto per coloro che devono passare la giornata in ufficio. Che per tutti i “doloranti” sia il momento della svolta?
Link: Kickstarter
Soldi raccolti finora: $652,407 su 12,500 (5,219%)
Tempo rimasto: 12 giorni
- Fascinated
- Happy
- Sad
- Angry
- Bored
- Afraid