Lo shopping del futuro si farà su Instagram

0

Era solo questione di tempo prima che Instagram permettesse di vendere prodotti tramite le pubblicità sulla propria applicazione. Martedì infatti Instagram ha annunciato che testerà diversi formati di pubblicità, permettendo così di vendere prodotti, sollecitare sottoscrizioni ai siti e promuovere download di applicazioni, il tutto restando su Instagram.

COMPRARE SU INSTAGRAM

Non è ancora chiaro come queste pubblicità funzioneranno – per esempio sarà richiesto agli utenti di registrare le proprie carte di credito per essere in grado di acquistare i prodotti? – ma Instagram ha rilasciato alcune immagini a bassa risoluzione di come le pubblicità appariranno. Sulla home appaiono come le pubblicità attuali e sono accompagniate da pulsanti con scritto “Shop Now”, “Install Now”, “Sign Up” e “Learn More” (tradotti in ordine “compra ora”, “installa”, “iscriviti” e “scopri di più”) nell’angolo in basso a destra.

La strategia aiuterà senza dubbio ad incentivare i marchi che postano immagini dei propri prodotti ad utilizzare le pubblicità, in quanto soltanto questo formato permetterà di aggiungere il pulsante “compra ora”. Ricordiamoci infatti che Instagram non ha la funzionalità degli hyperlink (ovvero link che rimandano a pagine esterne) nella descrizione o nei commenti, e così l’unico modo per spingere i seguaci su specifiche pagine del sito bisogna utilizzare il link nella biografia nel profilo, o utilizzare altri sistemi di terze parti come il sito liketoknow.it).

LEGGI ANCHE: Una foto e Google vi dirà quante calorie avete nel piatto

Una delle nuove funzioni di Instagram

Una delle nuove funzioni di Instagram

LE ALTRE NUOVE FUNZIONI DI INSTAGRAM

Ci sono altre funzioni che Instagram sta pianificando di introdurre:

Capacità di targhetizzare. Instagram copierà la funzionalità della compagnia che lo possiede, Facebook, in modo da aiutare i marchi che pubblicizzeranno i proprio prodotti ad apparire nelle news feed utilizzando dati demografici e interessi.

Consentire ai piccoli marchi di utilizzare il servizio. Le piccole aziende sono sicuramente state fondamentali per consentire a Facebook di guadagnare non pochi soldi, e ora permetterà loro di prendere parte anche al servizi su Instagram.

Ma Instagram non è solo: anche Pinterest infatti ha annunciato martedì la pianificazione di pins “comprabili” – e non solo le pubblicità. Le pins che riportano un link ad una pagina di un prodotto specifico avranno la possibilità di essere dotate di un pulsante “Buy It” (“compra”). Gli utenti saranno in grado di esaminare diverse opzioni, come ad esempio colore e misura, cliccare sull’immagine e comprare tramite Apple Pay o carta di credito.

Searching-for-buyable-Pins

Immagine: Pinterest

Lo shopping reso sempre più semplice grazie ai social media.

Condividi il tuo voto


Come ti fa sentire questo articolo?
  • Fascinated
  • Happy
  • Sad
  • Angry
  • Bored
  • Afraid

About Author

Ha una laurea in Lingue e istituzioni economiche e giuridiche dell'Asia Orientale e un master in marketing. Ha sviluppato un interesse per il digital marketing e l'e-commerce. Vive e lavora a Londra come digital ed e-commerce manager.

Leave A Reply