I migliori progetti in crowdfunding (28/12/2014)

3

Ecco i tre migliori progetti in crowdfunding che stanno cercando fondi e che noi abbiamo reputato i più interessanti della settimana dal 22 al 28 dicembre 2014 (clicca qui per vedere la classifica della settimana scorsa).

1 – Névo

Névo

Névo

Il 2015 sarà con grande probabilità un anno di grande diffusione per gli smartwatch.

Negli scorsi mesi i primi modelli hanno cominciato a fare capolino nei negozi, ma il successo è stato ancora molto limitato. Uno dei problemi che hanno dovuto affrontare è stato il pessimo impatto visivo, in quanto molti smartwatch sono funzionali e interattivi certo, ma spesso poco piacevoli alla vista.

Névo tuttavia sembra essere in grado di superare l’ostacolo. Il suo design minimalista ed elegante infatti lo rendono molto appetibile anche per i palati più fini, senza contare tutte le qualità di cui è dotato.

I led di Nèvo

I led di Nèvo

Piccoli led luminosi sul quadrante indicano i passi fatti, le calorie bruciate, o la distanza percorsa. Attraverso la connessione Bluetooth con il proprio smartphone, si ricevono piccole vibrazioni ogniqualvolta si riceve un messaggio o una chiamata. E’ anche possibile ricevere una notifica per ricordarsi di un evento o un appuntamento importante.

Piccola chicca: non bisogna ricaricarlo in alcun modo. La batteria di movimento infatti può durare fino a 5 anni, e una seconda batteria garantisce un’autonomia di ulteriori 6 mesi.

Link: Indiegogo

Soldi raccolti finora: $248.148 su 50.000 (496%)

Tempo rimasto: 13 giorni

2 – iPocket Drive

iPocket Drive (iPD) è un’utilissima chiavetta USB, da 8, 16, 32, 64 e 128GB. Perché utilissima? Semplice, perché è pensata per tutti i vostri dispositivi Apple.

iPocket Drive

iPocket Drive

Immaginate la comodità di poter spostare video, audio, immagini, documenti dal laptop allo smartphone. Se siete in possesso di un iPhone, che fin dalla nascita non è mai stato dotato di uno scompartimento per schede SD questo potrebbe sembrarvi un sogno.

Finora siete stati in grado di spostare questi file tramite cavo, ma il procedimento a volte può essere lungo e scomodo. iPocket Drive invece vi permetterà invece di portare con voi i file che vi servono, e di usufruirne in qualunque momento e senza appesantire il dispositivo.

Considerando che i vari modelli di iPhone sono venduti a prezzi molto diversi tra loro anche in base allo spazio su disco disponibile, avere iPD potrebbe essere davvero un ottimo modo per risparmiare qualche soldo al momento dell’acquisto.

Link: Kickstarter

Soldi raccolti finora: $20.434 su 4.000 (511%)

Tempo rimasto: 19 giorni

3 – Pay Per Shopping

Vi è mai capitato di dovere andare a far la spesa, ma essere bloccati al lavoro o avere ancora mille cose da fare? Pay Per Shopping è pensato proprio per queste situazioni.

Pay Per Shopping

Pay Per Shopping

Quest’app infatti permette di mettere in contatto le persone che non hanno tempo con quelle che invece si trovano già al supermercato, e sono disponibili per fare spesa per due.

Gli utenti possono essere Shopper (chi fa la spesa), o Committente (colui che delega). Lo Shopper non deve pagare nulla, mentre il Committente versa una commissione di 0,50 euro (più una seconda commissione allo Shopper, il quale sceglie una percentuale dall’importo totale).

Il Committente può comporre la propria lista della spesa specificando marca, nome prodotto, e quantità. Scegliendo il supermercato più vicino a casa, è possibile trovare l’elenco di Shopper disponibile a fare la spesa lì e mettersi in contatto con loro.

E voi cosa ne pensate di Pay Per Shopping? Usereste quest’app?

Link: Eppela

Soldi raccolti finora: € 1.087 su 6.000 (18,1%)

Tempo rimasto: 29 giorni

Condividi il tuo voto


Come ti fa sentire questo articolo?
  • Fascinated
  • Happy
  • Sad
  • Angry
  • Bored
  • Afraid

About Author

Managing editor ed Editor-in-Chief del sito. Ha una laurea in Lingue e istituzioni economiche e giuridiche dell'Asia Orientale (Università Ca Foscari) e un Master in International Publishing (London City University). Vive a Londra, dove lavora come SEO copywriter e data analyst.

3 Comments

  1. Ivan Dalla Massara on

    Io trovo che Névo sia molto simile al fitness tracker che uso, Misfit (per chi fosse interessato: http://misfit.com/?locale=it) con la differenza che Névo assomigli più ad un orologio vero e proprio. Misfit manca di notifiche, ma credo di essere connesso a sufficienza anche senza questa caretteristica. Sicuramente peró è un’idea che piace considerando i fondi raccolti finora!

  2. Andrea Bettoncelli on

    Si infatti, hanno avuto un ottimo risultato finora… a me piace particolarmente il modo in cui si presenta. E’ molto elegante, e può andare bene anche a chi non è fanatico a tutti i costi dei dispositivi digitali.

Leave A Reply