Il 2014 è stato un anno d’oro per i brand di smartphone cinesi, che ha i visto i produttori provenienti dal paese asiatico prendere piede a livello internazionale e raggiungere Apple e rubare parte del mercato al leader del mercato Samsung Electronics.
In totale, i marchi cinesi hanno consegnato 453,4 milioni di unità l’anno passato, con quasi 40 percento delle spedizioni totali dell’anno scorso, come dimostrato da una ricerca di TrendForce pubblicata martedì.

Il Lenovo P770
SEI SU DIECI
E anche se Samsung e Apple detengono il titolo di venditori più grandi di smartphone al mondo, sei marchi cinesi erano tra i primi dieci produttori di dispositivi mobili, ha aggiunto TrendForce.
Tra i produttori inclusi nella top dieci sono ci sono Lenovo, che ha recentemente acquistato Motorola Mobility, e le nuove entrate Xiaomi e TCL.
Per competere questi nuovi marchi offrono dispositivi di alta qualità, ma a prezzi ridotti, secondo quanto affermato da TrendForce. E’ la strategia di Xiaomi che le ha permesso di trasformarsi da una marca sconosciuta in un giocatore in crescita nel settore di dispositivi mobili con ambizioni globali.
Un altro fattore che gioca a favore di queste compagnie è la domanda crescente che deriva dalla Cina, che è diventata il mercato più grande al mondo per dispositivi mobili.

Il Galaxy S5
E SAMSUNG E APPLE INVECE?
Samsung e Apple però, continuano a dominare il mercato degli smartphone, e assieme hanno distribuito 518 milioni di unità lo scorso anno, come riportato da TrendForce.
Samsung rimane in testa alla classifica, ma ha perso 4 punti scendendo al 28 percento di market share globale, in parte anche all’ascesa dei prodotti rivali provenienti dalla Cina.
Di risposta, il gigante dell’elettronica coreano ha lanciato diversi modelli di telefoni di fascia media, in un mercato cinese ormai dominato da Xiaomi e Lenovo.
Apple invece, ha mantenuto la sua percentuale di mercato a 16,4 percento, con una perdita dello 0.2 percento, grazie anche ai sui iPhone 6 Plus dotati di schermi più grandi.
Complessivamente, il mondo degli smartphone è cresciuto del 25,9 percento di anno in anno raggiungendo così 1.17 miliardi di unità nel 2014. TrendForce, comunque, prevede che la crescita rallenterà nel 2015, con appena un 10% di crescita dall’anno precedente.
Il report di TrendForce può essere trovato qui.
- Fascinated
- Happy
- Sad
- Angry
- Bored
- Afraid