News

Apple esplora la mappatura indoor con Indoor Survey
Indoor Survey funziona come GPS interno grazie a un sistema di analisi delle frequenze radio. La guerra a Google Mappe è iniziata.

Il nuovo singolo di Adele ‘Hello’ rompe il primo record
Adele ha rilasciato il nuovo video del suo ultimo singolo, Hello, lo scorso venerdì e ha rotto il record di visualizzazioni in 24 ore su Vevo.

Come l’Europa sta investigando Google e Android
La Commissione Europea ha rivelato come sono strutturate le indagini in corso su Google, il cui Android è considerato un ‘cavallo di troia’ dai rivali

Square si interroga sul problema delle frodi
Square, compagnia di pagamenti mobili, ha rilasciato un report per gli investitori nel quale riporta gravi perdite a causa di frodi.

Google Foto sfonda il muro dei 100 milioni di utenti al mese
Dopo il divorzio da Google+, la popolarità di Google Foto non ha fatto altro che continuare a crescere. Del resto la qualità è dalla sua.

Gli Amazon Web Services diventeranno il futuro di Amazon?
Gli Amazon Web Services ormai fatturano quasi quanto la divisione e-commerce americana. Ecco i sorprendenti dati finanziari per il terzo trimestre dell’anno

Sui voli Virgin America si potrà utilizzare Spotify
A partire dal prossimo Marzo, se viaggiate con Virgin America potrete sfruttare il ‘super WiFi’ per godervi Spotify, Netflix e il New York Times.

Amazon denuncia 1,114 persone per recensioni fasulle
Le recensioni fasulle su Amazon potrebbero arrivare presto a una conclusione, se il giudice deciderà di dare ragione alla compagnia guidata da Jeff Bezos

App Store VS Play Store: chi sta vincendo?
Uno fa registrare più download, l’altro guadagni maggiori. Ecco la situazione al terzo trimestre del 2015.

Facebook vuole lanciare una sezione video
Facebook ha testato una nuova funzione che permetterà agli utenti di scoprire sempre più video senza dovere lasciare il social network. Attacco a YouTube?

Ecco quanto costano le recensioni false su Amazon
Volete una recensione falsa su Amazon? Come per tutte le attività illegali o borderline, era solo questione di tempo prima che si sviluppasse un intricato business anche intorno a questo…

Adblock è stato ceduto, ma a chi?
La nota estensione che blocca i banner pubblicitari online Adblock è stata ceduta. Non si conoscono i dettagli, e questo apre inquietanti scenari futuri.

Apple, venduti 3000 iPhone 6s e 6s Plus al minuto in 3 giorni
Un weekend d’esordio da sogni per i nuovi iPhone 6s, che sfruttano il lancio in contemporanea sul mercato cinese. Annunciata anche la data per l’Italia.

Discogs, gli amanti del vinile hanno un’app
Discogs, autorevole sito per la musica su vinile, diventa un’app. Da oggi disponibile in beta per iOS, a ottobre per Android.

4chan venduto al fondatore di 2Channel
Il noto sito di imageboard 4chan è stato venduto per una cifra non precisata a 2Channel, piattaforma a cui il fondatore Christopher Poole si era ispirato.

Il pulsante ‘Non mi piace’ arriverà su Facebook
Dopo anni ad analizzare i pro e i contro, Zukerberg ha fatto intuire che Facebook adotterà presto il pulsante ‘Non mi piace’: funzionerà?

I replay su Snapchat diventano a pagamento
Volete rivedere lo stesso contenuto su Snapchat? Con la funzione Replay potrete farlo, ma dovrete pagare 0,99 dollari per pacchetti da tre replay.

Pubblicità Instagram, tra le novità c’è anche l’Italia
Instagram ha annunciato l’arrivo delle pubblicità anche nel mercato italiano, presentando anche nuovi servizi e modalità.

Google Express consegnerà anche cibi freschi
Google Express, noto sistema di consegne a domicilio, inizierà prima del 2016 a consegnare anche cibi freschi. La prova avverrà in due città americane.

Amazon Underground, lo schiaffo di Amazon a Google
Amazon Underground è la nuova app di Amazon che offre gratis una grande quantità di app, giochi ed altro ancora dal valore di complessivo di 10mila dollari

NBCUniversal finanzia BuzzFeed per 200 milioni di dollari
Buone notizie per BuzzFeed, il famoso sito di intrattenimento che sta per ricevere un finanziamento molto corposo da parte di NBC

Google si ristruttura diventando Alphabet
Google fonda una compagnia madre chiamata Alphabet in modo da poter gestire efficacemente il portfolio variegato di compagnie acquisite da Google nel tempo.

Apple e Nike sistemano il problema del FuelBand
Nike rimborserà e regalerà dei buoni a tutti coloro che hanno acquistato un FuelBand tra il 19 gennaio 2012 e il 17 giugno 2015.

Sony con ZMP per la produzione di droni
Sony sta sperimentando nuove opportunità di business con i droni. La sezione che si sta occupando di questa sperimentazione è Sony Mobile, la divisione responsabile degli smartphone, telecomunicazioni e piccoli…

Rakuten abbraccia il Print On Demand, con i libri su richiesta
Rakuten, in collaborazione con Impress R&D, offrirà la stampa di libri su richiesta (POD, print on demand). Mossa vincente o azzardo editoriale?

Q3 2015: Apple ha venduto 47,5 milioni di iPhone
Apple ha annunciato i numeri delle vendite dello scorso trimestre: gli iPhone sono il solito grande successo, mentre sugli Apple Watch continua il riserbo

Discover Weekly, le playlist personalizzate di Spotify
Spotify lancia Discover Weekly, playlist personalizzate inviate ai propri utenti ogni lunedì. Uno servizio possibile grazie a una startup particolare.

Giudice condanna Uber: addio alla California?
Nuova grana per Uber, che dovrà pagare 7.3 milioni di dollari di multa e non potrà operare in California, almeno fino all’appello in tribunale.

Oculus acquisirà Pebble Interfaces
Oculus acquisirà la compagnia Pebbles Interfaces per poter sviluppare ancora più approfonditamente la realtà virtuale.

Ecco il bottone ‘Acquista’ di Google
Google inizierà a proporre un bottone “acquista” tramite pubblicità per promuovere più vendite tramite smartphone.

IndaBox e i ritiri omaggio sulla scia del Prime Day di Amazon
IndaBox vi permette di ritirare i pacchi ordinati online presso edicole e bar. E vi regala il primo ritiro durante il Prime Day di Amazon.

Una mappa interattiva di Spotify per le canzoni della tua città
Spotify ha pubblicato una mappa che permette di scoprire le 100 canzoni più ascoltate città per città, ma non tutti i “suoi” 58 Paesi sono ancora coperti.

Prime Day: Amazon sconta tutto per un giorno
Prime Day marca il ventesimo anniversario di Amazon e propone a tutti gli abbonati ad Amazon Prime un giorno di offerte e sconti.

Instagram: arrivano le foto in alta risoluzione
Instagram ha annunciato che le foto potranno avere una risoluzione più alta passando dal formato 640×640 a 1080×1080 pixel.

Rakuten e Yamato insieme per migliorare l’e-commerce
Rakuten e Yamato Holdings hanno iniziato una collaborazione per semplificare tutte le operazioni e-commerce, sia per i clienti che per i business.

Keiji Inafume non si ferma e lancia Red Ash su Kickstarter
Red Ash è il nuovo progetto lanciato su Kickstarter dal creatore di Mega Man. L’obiettivo è finanziare un videogioco e un film d’animazione. Ce la faranno?

Apple Pay sbarcherà nel Regno Unito il 14 luglio
Apple Pay sarà disponibile nel Regno Unito a partire dal 14 luglio come dimostra un documento di un negozio inglese.

Huis, il primo progetto crowdfundato da Sony
Huis è un telecomando universale che i dipendenti Sony hanno finanziato grazie al crowdfunding. Ci sono tuttavia alcuni aspetti che non convincono.

Ecco il sito internet più esclusivo al mondo
Contro ogni “moralità web”, esiste un luogo online dove è ammessa una sola persona per volta. Siete pronti a visitare il sito più esclusivo del mondo?

Sony lancia il suo sito di crowdfunding: First Flight
First Flight di Sony è un sito crowdfunding dove finanziare progetti che saranno poi venduti tramite la stessa piattaforma.

Amazon UK lancia Prime Now per le spedizioni in un’ora
Prime Now permette ai residenti di Londra di ricevere più di 10mila prodotti nel giro di un’ora dall’acquisto online. Il servizio crescerà entro fine anno.

Sony perdita dell’8 percento del valore delle azioni
Le azioni Sony hanno perso l’8 percento del loro valore, ma ne ricaverà un aumento del capitale per poter proseguire nella crescita.

Happn e Spotify: gli incontri a suon di musica
Happn, l’app per incontri simile a Tinder, ha appena inserito la funzione di mandare agli utenti che si incontrano brani musicali che si trovano su Spotify.

Rivoluzione digitale per IKEA: addio ai grandi magazzini?
L’apertura di punti di raccolta IKEA nel Regno Unito segna un primo passo importante che potrebbe portare a un futuro solo digitale per la compagnia svedese

Ora potete usare Messenger anche senza account Facebook
Per aumentare ulteriormente il numero di persone che utilizza Messenger, non sarà più necessario avere un account Facebook per accedere all’app.

Report sulla trasparenza: la EFF giudica le aziende
La EFF ha pubblicato il report ‘Who has your back?’ valutando la trasparenza di 24 aziende tra cui Amazon, Apple, Facebook, Google e Twitter.

Annulla Invio è ora disponibile su Gmail
Gmail ha annunciato che l’opzione di richiamare email appena inviate (Annulla Invio) è ora attivabile sul proprio account.

Ora potete finalmente preordinare Pebble Time
Ecco dove e come effettuare i pre-ordini di Pebble Time, lo smartwatch che su Kickstarter è stato finanziato con più di 20 milioni di dollari. Prezzo: €249

Google Trends: inclusi i dati di YouTube e Google News
Il nuovo Google Trends includerà i dati provenienti da YouTube e Google News, per avere risultati più approfonditi e in tempo reale.

Intel acquista Recon Instruments
Intel ha acquistato la compagnia produttrice di dispositivi sportivi indossabili Recon Instruments per sviluppare dispositivi per diversi clienti e mercati.

Kickstarter arriva in Italia
Il famoso sito di crowdfunding Kickstarter sarà finalmente disponibile ai quei finanziatori che vivo sul territorio italiano.

Il nuovo algoritmo di Facebook: più spazio alle notizie
Il nuovo algoritmo di Facebook proporrà le notizie sulla news feed secondo un nuovo fattore: il tempo che impieghiamo su un post.

Doodle Draw, il primo gioco per Facebook Messenger
Doodle Draw è una versione social di Pictionary. Scegliete una parola, rappresentatela graficamente e condividetela. Ma c’è un rischio spam da considerare.

Apple Pay arriva nel Regno Unito
Apple Pay esce per la prima volta dagli Stati Uniti e sarà disponibile a partire da luglio nel Regno Unito.

Richemont per contrastare Amazon: LMVH e Kering necessari
Il presidente del gruppo Richemont ha chiesto a LMVH e Kering di unire le forze per sopravvivere nel competitivo mondo del commercio online.

Skype Translator sarà sui nostri desktop quest’estate
Skype Translator, l’app che traduce in simultanea quello che diciamo, arriverà sui sistemi operativi Windows dopo il lancio di Windows X il 29 luglio.

Rivoluzione per lo streaming musicale: arriva Apple Music
Finalmente dopo tante indiscrezioni, Apple ha finalmente annunciato il suo nuovo servizio di streaming musicale: Apple Music.

Sony “annuncia” lo streaming Apple per oggi
L’amministratore delegato di Sony Music ha affermato che Apple annuncerà il suo servizio streaming durante il WWCD.

Perché i pacchi Amazon sono diventati gialli
I pacchi Amazon cambiano design e iniziano a pubblicizzare prodotti non Amazon. L’attuale colore giallo è dovuto al lancio di un film di prossima uscita.

Riforma dell’NSA: passa il Freedom Act
Il senato Americano ha votato a favore del Freedom Act, che subentra al Patriot Act. Secondo Obama, il Freedom Act conferisce nuovamente tutti quegli strumenti necessari ai servizi di sicurezza…

Lo shopping del futuro si farà su Instagram
Le pubblicità di Instagram hanno appena avuto un aggiornamento. Ed Instagram non è solo: anche Pinterest propone nuove vie per vendere i propri progetti.

Una foto e Google vi dirà quante calorie avete nel piatto
Google ha acquistato un brevetto per un software che analizza le foto “culinarie” ed è in grado di stabilire le calorie contenute negli ingredienti.

Uber traccerà la nostra posizione: favorevoli o no?
Un aggiornamento della politica sulla privacy di Uber ci rivela alcuni particolari interessanti sull’app per il trasporto automobilistico.

Tidal, ecco le critiche (feroci) degli artisti
Tidal, il servizio streaming comprato e rilanciato da Jay-Z, attira sempre più critiche. Il servizio streaming degli artisti per gli artisti sembra non piacere a molti. Secondo Lily Allen, se…

Ecco Android Pay, l’Apple Pay di Google
Il nuovo sistema di pagamento di Google è stato annunciato: sarà Android Pay, ed è molto simile al rivale Apple Pay.

Gmail raggiunge i 900 milioni di utenti e lancia Inbox
Google ha annunciato ieri il lancio di Inbox, la nuova app per dispositivi mobili che promette di portare Gmail al livello successivo.

Amazon cambia politica fiscale: pagherà le tasse dove opera
Dopo mesi di pressioni da parte della Commissione Europea, Amazon ha deciso di pagare le tasse nei Paesi in cui opera, tra cui anche l’Italia.

Android M avrà l’autenticazione delle impronte digitali
I prossimi dispositivi Android potrebbero seguire la linea lanciata da Apple per accedere alle app grazie alle proprie impronte digitali.

Nuovo ingresso nel mondo VR: Fove
Fove ha raggiunto su Fove – Kickstarter il suo obiettivo di 250.000 dollari con più di un mese di anticipo e il sostegno continua a crescere.

Amazon Homemade e la concorrenza ad Etsy
Amazon Homemade è il nuovo spazio di Amazon dedicato a coloro che confezionano prodotti a mano. Un attacco diretto all’e-comemrce Etsy.

Bad Blood di Taylor Swift stabilisce un nuovo record su Vevo
La campagna marketing di Taylor Swift ha funzionato: Bad Blood ha infatti superato Anaconda di Niki Minaj per numero di visualizzazioni in 24 ore.

Facebook implementerà giochi per mobile su Messenger?
Facebook sta discutendo con alcuni sviluppatori per aggiungere videogiochi sulla chat Messenger, ma i dettagli non sono ancora chiari.

Google sospende Map Maker
Google ha preso la decisione di sospendere Map Maker fino a data da destinarsi dopo l’incidente del logo Android.

Amazon e JetBlue: l’offerta di Prime Instant Video in volo
Amazon ha stipulato un accordo con JetBlue per offrire ai clienti della compagnia aerea il servizio Prime Instant Video in volo.

Google+ avrà una nuova funzione: Collections
Google+ avrà una nuova funzione denominata Collections e che permette agli utenti di raccogliere link, foto e video riguardo uno specifico argomento.

How-old.net: Microsoft ora possiede i diritti di utilizzo delle vostre foto
Il sito di Microsoft, How-olde.net, calcola la vostra età e permetterà alla compagnia di utilizzare le foto su altri siti e servizi.

Vendite dei tablet in calo: la mini crisi di iPad e soci
Secondo quanto riportato da un report IDC le vendite dei tablet sono in calo e sono scese del 6% rispetto al trimestre precedente.

Apple e IBM doneranno iPad agli anziani giapponesi
Tra il 2015 e il 2020 Apple e IBM hanno intenzione di fornire 5 milioni di senior giapponesi con altrettanti iPad. Una mossa pubblicitaria che farà del bene

Il servizio One Touch di PayPal finalmente anche sul web
PayPal ha rilasciato il servizio One Touch, rilasciato l’anno scorso per dispositivi mobili, anche su desktop.

Google si scusa per il logo Android che urina sul logo Apple
Google si è scusata per l’incidente del logo Android che urina sul logo Apple apparso su Google Maps.

Inarrestabile Facebook: record utenti nei primi 3 mesi del 2015
Facebook continua a crescere. Non solo dal punto di vista di guadagni, ma anche con un’utenza record che ha tocca 1.44 miliardi nel primo trimestre.

La storia di Nina e del suo sito che ha conquistato Airbnb
Nina Mufleh voleva lavorare da Airbnb. Dopo svariati tentativi, ha cambiato il suo approccio aprendo un sito e ottenendo così un colloquio alla compagnia.

Google lancia Project Fi, network virtuale per chiamate e dati
Il nuovo network mobile di Google si chiama Project Fi e permetterà di essere rimborsati (parzialmente) quando non si utilizza tutto il traffico disponibile

Oggi Google lancerà il proprio servizio wireless?
Secondo il Wall Street Journal nella giornata di oggi potremmo assistere al lancio ufficiale del servizio wireless di Google negli Stati Uniti.

Daisuki: l’intrattenimento giapponese ha scoperto Internet
La nuova piattaforma Daisuki sembra in grado di sconfiggere la pirateria legata agli anime, in un Paese dove i produttori non hanno mai abbracciato internet

Tencent un altro colosso cinese alla riscossa
Tencent, colosso di Internet cinese nonché proprietario di weChat, ha raggiunto una valutazione di mercato pari a $200 miliardi.

Global Fashion Group scippa l’AD ad Amazon: è Voog
Global Fashion Group, parte della compagnia Rocket Internet, ha appuntato come nuovo amministratore delegato Romain Voog, ex presidente Amazon Francia.

Le chiamate su WhatsApp presto per iOS e Windows Phone
Dopo l’aggiornamento per Android, WhatsApp attiverà presto le chiamate vocali anche per i dispositivi con sistema operativo iOS e Windows Phone.

Samsung produrrà i chip per il prossimo iPhone
Secondo diversi report e previsioni Samsung potrebbe essere il produttore dei chip per il prossimo iPhone di casa Apple.

Jay-Z rilancia, Tidal guadagna il 938%
Le azioni della Aspiro sono salite del 938% dopo che Jay-Z ha rilanciato Tidal. La conferenza stampa ha avuto i risultati sperati.

Google elimina 200 estensioni Chrome dannose
Google ha scoperto che non solo Chrome era pieno di estensioni malware, ma che diversi ad injector stavano diventando un vero problema per gli utenti.

Michelle Phan rivoluziona la bellezza online con ICON network
Michelle Phan, YouTuber di successo con oltre un miliardo di visite raggiunte, ha appena lanciato il suo network chiamato ICON.

Il Nexus Player arriva finalmente in Italia (tramite Amazon)
Il Nexus Player è l’ultimo dispositivo Google per ottenere il massimo dalla propria TV. Disponibile dal 27 marzo, si tratta dell’evoluzione di Chromecast.

I droni Amazon sono quasi pronti per gli Stati Uniti
I droni Amazon hanno ricevuto un certificato provvisorio che ne autorizza i primi test in America. E’ il primo passo verso la rivoluzione dell’e-commerce.

HeroX, il crowdfunding nato dalla X Prize Foundation
Una nuova piattaforma per il crowdfunding arriva sul web, con alle spalle una delle più importanti fondazioni per lo sviluppo di progetti tecnologici.

Come e perché i Google Glass hanno fallito
Astro Teller, a capo di Google X la sezione dei progetti più interessanti di Google, spiega il fallimento dei Google Glass.

Dopo Apple Watch è il turno dello smartwatch Xiaomi?
Tra ennesima sfida ad Apple e nuove strategie, uno smartwatch Xiaomi è l’ultima voce che rischia di scuotere il mercato (anche degli smartphone).

Apple lancia il nuovo super sottile MacBook
Apple ha introdotto il nuovo MacBook, che risulta essere più sottile e leggero del MacBook Air. Batteria che dura di più e un nuovo trackpad tra le novità.

24 aprile 2015: inizia l’era dell’Apple Watch
I tre modelli di Apple Watch (sport, normale, lusso) arriveranno a fine aprile. I prezzi variano da $349 ai $10,000. Quale sarà il vostro?

Aliyun, come Alibaba sfida Amazon per il cloud
Alibaba ha annunciato l’apertura di una sede per i servizi cloud nella Silicon Valley. La spunteranno contro gli Amazon Web Services?

Amazon apre uno store online su Alibaba
Amazon ha aperto un negozio virtuale sul sito dell’arci rivale Alibaba in modo da penetrare ulteriormente il mercato online cinese.

In arrivo il web browser di Twitter?
Twitter sta testando il suo web browser all’interno dell’applicazione per smartphone per tenere gli utenti sull’app più a lungo.

SoundCloud: $1 milione ad artisti ed etichette da agosto 2014
La scorsa estate SoundCloud ha lanciato un nuovo programma che permette agli artisti e alle etichette di prendere una parte dei proventi delle pubblicità.

Apple supera ancora Samsung, ma occhio ai cinesi
L’ultimo quarto del 2014 si è dimostrato un successo per Apple, che pone fine al breve dominio di Samsung nel settore. Attenzione però ai nuovi mercati…

Google conferma il lancio dei servizi wireless
Google ha confermato il suo interesse nel controllare le telecomunicazioni. Il progetto partirà negli Stati Uniti, con l’avvallo dei grandi carrier.

Ecco Android Pay, il sistema di pagamento mobile di Google
Google conferma l’esistenza di Android Pay, sistema che permetterà i pagamenti mobili, servizio simile ad Apple Pay o LoopPay.

HTC annuncia Vive, kit per la realtà virtuale
HTC ha annunciato il lancio di Vive, dispositivo per la realtà virtuale prodotto in collaborazione con Valve, proprietaria della piattaforma gaming Steam.

Bracciale Pornhub: salvare il mondo con una mano
Il sito per adulti PornHub ha lanciato The Wankband, il bracciale che accumula energia attraverso la masturbazione e può caricare smartphone e laptop.

Neutralità della rete: è vittoria
La FCC ha approvato nuove regole a favore della neutralità della rete. La notizia fa felice gli utenti, mentre alcuni grandi nomi si schierano contro.

Apple pagherà $532 milioni per violazione di brevetto
Apple dovrebbe pagare un indennizzo di 532,9 milioni di dollari a Smartflash per aver sfruttato senza licenza i brevetti di quest’ultima.

Office 365 diventa gratuito per tutti gli studenti
Microsoft ha deciso di offrire l’accesso gratuito a Office 365 a tutti gli studenti in giro per il mondo. Una mossa per schiacciare i servizi open source

Google e il portafoglio infinito per pagare chi cura Chrome
Il programma Pwenium permette agli sviluppatori di tutto il mondo di riportare i bug presenti in Chrome. In cambio Google offre fino a $50.000 di ricompensa

Pebble Time: il goal su Kickstarter raggiunto in 15 minuti
Pebble Time è uno smartwatch che ha raggiunto in 15 minuti il goal di $500.000 su Kickstarter.

Google vs. Apple: chi vincerà la lotta per i nostri cruscotti?
Android Auto e CarPlay sono i due sistemi operativi di Google e Apple che presto troveremo in tutte le nostre auto. Vediamo come procede il loro sviluppo.

Plaso: il nuovo sistema di pagamento di Google e Square
Google e Square apparentemente stanno lavorando per creare un nuovo sistema di pagamento soprannominato Plaso.

Il garante italiano può ora entrare in casa Google
Il Garante per la privacy potrà effettuare controlli direttamente nella sede americana di Google a Mountain View.

Samsung compra LoopPay e sfida Apple Pay
Samsung per competere col sistema di pagamento Apple Pay ha acquisito LoopPay, compagnia che permette di pagare tramite smartphone.

NSA ruba chiavi crittografiche delle carte SIM
NSA e GCHQ avrebbero rubato numerose chiavi crittografiche di Gemalto, l’azienda olandese costruttrice di carte SIM più grande al mondo.

Yandex vs Google: richiesta d’intervento all’antitrust russa
Yandex, il più popolare motore di ricerca russo, ha chiesto e ottenuto l’apertura di un’indagine dell’antitrust russa su Google.

Rivoluzione YouTube, abbonamenti per non vedere pubblicità
Nei prossimi mesi Google introdurrà per gli utenti YouTube la possibilità di pagare per non vedere le pubblicità prima dei video. Ma funzionerà?

Arriva YouTube Kids, l’app YouTube per bambini
YouTube Kids sarà lanciata lunedì per offrire ai bambini contenuti più adatti a loro. Il parental control invece permetterà di gestirne limiti di utilizzo.

I dividendi Apple potrebbero crescere del 50%
Le quotazioni Apple potrebbero dare più dividendi se la compagnia decide per un nuovo piano di ritorno di reddito del capitale.

Obiettivo Sony: raggiungere $4.2 miliardi di utile operativo
Hirai Kazuo, CEO di Sony, ha annunciato la nuova strategia per la compagnia, in modo da tornare in positivo a fine dell’anno fiscale 2018.

In arrivo le app Facebook per la realtà virtuale
Facebook sta sviluppando delle app che integrano realtà virtuale (VR) e l’uso del social network. Secondo Chris Cox, Chief Product Officer dell’azienda di Menlo Park, in futuro gli utenti di…

Sony SmartEyeglass Developer Edition, al via i pre-ordini
Aperti i pre-ordini per gli SmartEyeglass Developer Edition di Sony. Da marzo si potranno ordinare anche dall’Italia, ma in mercato arriveranno nel 2016.

Rakuten e un 2014 da $5 miliardi di ricavi
Un 2014 buono ma non eccezionale fa dormire sonni tranquilli a Hiroshi Mikitani, ma non basta ancora per cercare di stare al passo di Amazon.

Project Titan, ovvero l’auto elettrica di Apple
Un anno fa Apple ha cominciato a sviluppare un’auto elettrica, mettendo al lavoro più di 1000 dipendenti. Resta però un dubbio: arriverà mai sul mercato?

Sony SmartWatch 3 in vendita da questa settimana
Sony Smartwatch 3 in acciaio, dal look professionale costa $250 e sarà disponibile a partire da questa settimana.

Ricercatore pubblica 10 milioni di username e password
Mark Burnett, esperto e ricercatore di cybersecurity, ha pubblicato un torrent contenente dieci milioni di username e password.

I dolori dei giovani smartwatch Android Wear
Gli smartwatch basati su tecnologia Android Wear stentano a decollare: l’anno scorso sono stati spediti solo 720mila modelli. A quando la fase due?

Anche BitTorrent produrrà contenuti video originali
Il noto sito BitTorrent ha deciso di creare e distribuire contenuti originali, per sfruttare il proprio pubblico di 170 milioni di utenti mensili.

Google traccia la mappa di tutti i posti in cui siamo stati
Tramite le apps di Google, se l’opzione di geolocalizzazione è attiva potete vedere la mappa dei vostri spostamenti.

Apple Pay e JetBlue: i pagamenti in volo
Apple Pay ha siglato un accordo con JetBlue per poter permettere agli utilizzatori del sistema di effettuare pagamenti senza contatto in volo,

Vendite iPad giu del 30% nel 2015?
Nel 2014 le vendite dei tablet si sono arenate, e secondo alcune stime il calo di vendite degli iPad potrebbe arrivare al 30%.

Quali sono le app più usate su smartphone e tablet?
Un sondaggio americano mette in luce interessanti dati su come smartphone e tablet abbiano usi diversi. Social network, messaggistica, games: chi vince?

Sorpresa Sony: profitti doppi rispetto al previsto
Sony annuncia un profitto doppio rispetto alle previsioni. In borsa il titolo continua a crescere, grazie anche all’oculata gestione di Kenichiro Yoshida.

Amy Pascal si dimette da ruolo di Co-Presidente Sony
Amy Pascal si è dimessa dal ruolo di Co-Presidente di Sony Pictures Entertainment. Dopo la notizia le quotazioni Sony sono aumentate del 2.85%.

Streaming di musica e TV: è il turno di Apple
Apple è pronta a lanciare due distinti servizi di streaming per contenuti TV e musica (in collaborazione con Beats Music). Anteprima forse prima dell’estate

L’etnia conta nella scelta dei social network?
I social network sono diventati una parte integrante della nostra vita. Ma la scelta tra Facebook, Instagram e Pinterest può dipendere da diversi fattori.

Come Amazon, Google e Microsoft “aggirano” AdBlock Plus
AdBlock Plus un plugin per bloccare le pubblicità online, ma i colossi della tecnologia hanno scoperto che basta pagare per aggirare il blocco.

Ora YouTube vi lascia scegliere anche le angolature
YouTube punta sulla nuova modalità multicamera che permette di vedere alcuni eventi da diverse angolazioni. Quanti cantanti saranno interessati?

Cosa Amazon NON ci dice su Amazon Prime
Amazon Prime compie dieci anni, e la casa madre ne celebra (giustamente) i successi. Ma ancora una volta si dimentica di essere chiara su un punto preciso.

Exploding Kittens è il progetto con più backers su Kickstarter
Exploding Kittens è diventato il progetto con più finanziatori di tutti i tempi.

Anonymous attacca: “The Pirate Bay è in mano all’FBI”
The Pirate Bay, noto sito di file sharing, è tornato online con una nuova veste grafica. Ma Anonymous sostiene che dietro a tutto ci sia l’FBI.

Facebook lancia Place Tips, il nuovo Foursquare/Yelp
Place Tips di Facebook promette di offrire informazioni utili sui luoghi in cui ci si trova. In più potremo vedere le foto degli amici che ci sono già stati.

Amazon Giappone al centro di un’indagine di pedopornografia
Dieci persone sono sospettate di avere venduto materiale pedopornografico attraverso Amazon.co.jp. La compagnia sta già collaborando con la polizia.

Facebook Lite: l’app più ‘leggera’ per i mercati emergenti
Facebook ha creato Facebook Lite, una versione più leggera della sua applicazione per permettere ai mercati emergenti una connessione più veloce.

Free on iTunes: Apple e la (nuova) politica dei contenuti gratis
Con Free on iTunes Apple torna a proporre contenuti gratuiti ai propri utenti. Il servizio è attivo per ora solo negli Stati Uniti, ma avrà successo?

Barrett Brown condannato a 63 mesi in carcere
Barrett Brown è stato condannato a 63 mesi di carcere per gli atti commessi durante lo Stratfor Hack.

Google Nova: arrivano i piani tarrifari di Google?
Con Google Nova, Google potrebbe presto essere in grado di offrire pacchetti tariffari ai suoi clienti. Debutto negli Stati Uniti nel 2015.

Ecco le peggiori password utilizzate nel 2014
Ecco l’elenco delle 25 peggiori password utilizzate l’anno scorso per proteggere i propri account. Nomi che fanno sorridere, ma il problema resta serio.

Google investirà in SpaceX, il “network spaziale”
SpaceX è il progetto ambizioso di portare internet nello spazio per poterlo rendere più veloce. Google apparentemente sembra volere investire nel progetto.

Google Traduttore: arriva la traduzione vocale automatica
Un aggiornamento dell’app di Google Traduttore permetterà di tradurre automaticamente i discorsi pronunciati dagli utenti. Sarà guerra con Skype Translator?

Record Apple: $500 milioni spesi nell’App Store in una settimana
Gennaio 2015 è iniziato alla grande per Apple: il suo App Store ha stabilito un nuovo record, a coronamento di un biennio vissuto a cifre altissime.

Samsung investe $100 milioni per l’Internet delle cose
Entro il 2017, il 90% dei dispositivi Samsung sarà connesso all’Internet delle cose. Per farlo l’azienda coreana è pronta a investimenti importanti.

Yahoo quadruplica la propria quota di utilizzo su Firefox
Dopo l’accordo stipulato con Mozilla qualche settimana fa, Yahoo ha quadruplicato la propria popolarità tra gli utenti che utilizzano il browser Firefox negli Stati Uniti. Tuttavia, Google resta sempre il…

Hacker filorussi attaccano i siti del governo tedesco
In Germania, diversi siti legati al governo sono stati messi offline. Forse dietro l’attacco si nasconde un gruppo di hacker vicino alla Russia.

Amazon perde $ 7.4 miliardi, il peggior anno dal 2008
Il 2014 non è stato un anno d’oro per Amazon, il colosso dell’e-commerce americano. Tutt’altro: secondo i dati è stato il secondo peggior anno dal 2008.

Gmail torna accessibile in Cina
Dopo quattro giorni di problemi, gli utenti che utilizzano server cinesi possono finalmente tornare a controllare i propri account Gmail (per ora).

Il Great Firewall colpisce ancora: Gmail bloccato in Cina
Da venerdì il sistema di censura di internet ha reso inaccessibili gli account Gmail cinesi. Danni per chi fa affari, ma il governo nega ogni coinvolgimento

I teenager lasciano Facebook. E’ il momento di…
Meno ragazzi si iscrivono a Facebook, per lanciarsi su Instagram, Snapchat, e la messaggistica istantanea. Ma dietro non c’è solo una questione di moda.

Apple ferma le vendite online in Russia
Apple ha deciso di rendere inaccessibile il proprio sito in Russia dopo l’incredibile perdita di valore del rublo.

Google arriva in auto: rivoluzione Android M
Google starebbe preparando l’evoluzione del sistema operativo per auto, chiamato Android M, grazie a una tecnologia integrata direttamente nella vettura.

Google entra nell’e-commerce?
Google sembra voglia introdurre un bottone ‘Acquista’ direttamente nel suo motore di ricerca per permettere l’acquisto senza entra in un specifico sito.

Skype Translator: addio barriere linguistiche
Con Skype Translator è possibile parlare su Skype in lingue diverse e capirsi ugualmente grazie al servizio di traduzione istantanea (voce e chat).

Errore su Amazon: centinaia di prodotti a 1 penny
Su Amazon venerdì scorso tra le 19 e le 20, un sacco di prodotti erano scontati ad 1 penny. I venditori si lamentano di perdite clamorose.

Amazon toglie la propria app dal Google Play Store
Amazon toglie la propria app dal Google Play Store. Questo significa che l’applicazione può essere scaricata solo tramite link diretto.

Apple, è tempo di aggiornamenti: arriva iOS 8.1.2
Il nuovo aggiornamento iOS 8.1.2 si rivela meno utile del previsto, ma ora le attenzioni di tutti sono rivolte al prossimo iOS 8.2, in arrivo in primavera

YouTube Rewind 2014: 120 autori in 6 minuti!
YouTube ha pubblicato YouTube Rewind 2014, video in cui sono presenti gli autori che hanno monopolizzato l’attenzione sui suoi canali durante tutto il 2014.

Amazon minaccia: “Ora basta, via i droni dagli USA”
Inviperito per i ritardi burocratici, Jeff Bezos annuncia: “Presto saremo costretti a spostare lo sviluppo dei droni Amazon in Europa”. Minaccia o bluff?

Hacker minacciano le famiglie dei dipendenti Sony
I Guardiani della Pace continuano il loro attacco a Sony, andando a minacciare l’incolumità delle persone che lavorano per l’azienda giapponese.

Tecnologia indossabile: futuro o illusione
Nonostante stiano arrivando sempre più gadget da indossare, c’è ancora qualcosa che manca affinché si possa dire che questa tecnologia ci sia davvero utile.

Google Glass 2: arrivo previsto nel 2015
I nuovi modelli di Google Glass arriveranno l’anno prossimo e dovrebbero essere presentati a giugno. Nuovi chip e finalmente prezzi più abbordabili?

GB: l’iPhone 6 aumenta la quota di mercato Apple
Le vendite dell’iPhone 6 in Gran Bretagna ha permesso ad Apple di aumentare la quota di mercato degli smartphone, raggiungendo un picco del 39,5%.

Google Contributor: pagare per non vedere pubblicità
Se navigate un qualsiasi sito al giorno d’oggi, è molto probabile che la vostra attenzione sia catturata da banner luminosi, gifs e pubblicità in generale. Volendo o non volendo le…

Apple Watch: lo sviluppo delle app è iniziato
Apple Watch – Lo sviluppo delle applicazioni è iniziato con il lancio del WatchKit, strumento che permette agli sviluppatori di creare app per lo smartwatch.

Uber e Spotify uniscono le forze: il viaggio diventa musica
Ecco come si articolerà la collaborazione a sorpresa tra Uber e Spotify, per la gioia di tutti gli utenti e (alcuni) autisti. Anteprima il 21 novembre.

Google Nexus Player: l’evoluzione di Chromecast?
Google Nexus Player, il nuovo dispositivo di Google che offre poco più di Chromecast, ma costa tre volte tanto. Un’analisi di questa nuova piattaforma.

Maker Studios: ecco i primi contenuti per Disney
I Maker Studios stanno preparando per Disney Channel una serie di contenuti originali per Halloween. Un affare da $500 milioni e un miliardo di spettatori

Alibaba investe in Peel, l’app che controlla la tv
Alibaba investe $50 milioni per un’app-telecomando chiamata Peel. Già quasi 100 milioni di utenti: USA e Cina mercati principali

Cartoon Network punta tutto sulle app: ecco Anything
Arriva per sistemi iOS e Android un’app per riportare i bambini a guardare la tv. Ma Cartoon Network Anything nasconde anche alcune pericolose controversie.

Ecco chi svilupperà contenuti originali per YouTube
Il sito di video sharing pronto a investire in contenuti originali. Ecco i primi nomi di chi farà crescere il progetto.

Facebook presenta Atlas, il suo nuovo Ad Network
Atlas è il nuovo Ad Network di Facebook e promette di fare molto discutere: cambierà anche le regole delle pubblicità online?