Pebble Time è finalmente pronto a diventare realtà, dopo un periodo di gestazione vorticoso e che ha fatto molto parlare di sé.
COS’È PEBBLE TIME?
Pebble Time è uno smartwatch che è stato finanziato attraverso Kickstarter, piattaforma che se leggete la nostra rubrica sui migliori progetti in crowdfunding ormai conoscerete bene. La campagna che ne ha portato alla realizzazione è stata un successo clamoroso, tanto per usare un diminutivo. In poche settimane infatti Pebble Time è riuscito a raccogliere più di 20 milioni di dollari – $20,338,986 per l’esattezza -, una cifra assolutamente spaventosa.
Pebble Time è la versione aggiornata di Pebble, smartwatch sempre finanziato su Kickstarter che nel 2012 trovò quasi 70,000 persone disposte a credere nel progetto versando più di 10 milioni di dollari. A Pebble seguì Pebble Steel (che come il nome suggerisce è in struttura metallica), e ora è tempo – scusate il gioco di parole – di Pebble Time.
PREORDINARE DI PEBBLE-TIME
Pebble Time è quindi ora disponibile per i pre-ordini, che sono partiti ieri e nel caso vi troviate fuori dagli Stati Uniti potete effettuare sullo store online della compagnia. Nonostante l’azienda abbia dichiarato di stare ancora ultimando i dettagli per quanto riguarda le date di consegna, Best Buy – che si occuperà delle vendite all’interno degli Stati Uniti – ha fatto intendere che i primi dispositivi saranno consegnati il 20 luglio (avendo ordinato ieri).
Potete scegliere tra tre modelli di Pebble Time: bianco, rosso, nero.
Ma per chi è Pebble Time? Per chi vuole uno smartwatch che sia semplice e che offra l’essenziale come email, messaggi, calendario, e alcune funzioni telefono. Il prezzo non è particolarmente basso (€249), ma da quello che abbiamo sentito si tratta decisamente di un bel giocattolino…
- Fascinated
- Happy
- Sad
- Angry
- Bored
- Afraid