Pebble Time: il goal su Kickstarter raggiunto in 15 minuti

0

Pebble sapeva che un ritorno su Kickstarter sarebbe stata la scelta giusta per il loro nuovo hardware (per sapere di più sulla compagnia clicca qui) e la velocità con cui ha raggiunto il goal ne è stata la prova. La campagna sulla piattaforma di crowdfunding infatti ha già oltrepassato i $5 milioni, e l’amministratore delegato Eric Migicovsky ha affermato che tornare su Kickstarter è stata un’ “ottima trovata”, dimostrando come questa tipologia di marketing possa essere decisamente effettiva.

PEBBLE TIME E IL SEGRETO DELLA COMUNITA’

Sempre secondo le parole di Migicovsky era anche un gesto dovuto a quella comunità che ha reso sin dall’inizio possibile il progetto.

“Abbiamo deciso di tornare su Kickstarter ed è stata una scelta importante”, ha affermato. “Quando abbiamo iniziato a lavorare su questo progetto eravamo in tre e sapevamo che sarebbe stato grande ma che il mondo non era ancora pronto. Quando abbiamo iniziato a creare Pebble Time e Timeline, abbiamo deciso di renderlo disponibile prima alle persone che ci avevano supportato. E queste sono le persone che ci hanno finanziato.”

Il tutto è stato fatto per riportare il nuovo prodotto direttamente nella comunità da cui Pebble è stata supportata, grazie anche ai costanti update del software dei prodotti precedenti, e che evocasse quel senso di community attorno a questa nuova generazione, ha affermato Migicovsky.

E parte del segreto si trova anche nella campagna su Kickstarter che grazie ai suoi utenti e alla sua popolarità è molto più adatto rispetto ad un lancio in collaborazione con negozi al dettaglio.

Condividi il tuo voto


Come ti fa sentire questo articolo?
  • Fascinated
  • Happy
  • Sad
  • Angry
  • Bored
  • Afraid

About Author

Ha una laurea in Lingue e istituzioni economiche e giuridiche dell'Asia Orientale e un master in marketing. Ha sviluppato un interesse per il digital marketing e l'e-commerce. Vive e lavora a Londra come digital ed e-commerce manager.

Leave A Reply