Il Black Friday (Venerdì Nero) è un giorno negli Stati Uniti in cui gli sconti raggiungono le stelle e solo lo scorso novembre sono stati spesi più di 1.5 miliardi di dollari (1 miliardo di euro). Questo è uno dei giorni più importante per i negozianti americani, e adesso Amazon sta cercando di replicare lo stesso concetto con Prime Day.
Il gigante dell’e-commerce ha annunciato che per festeggiare il suo ventesimo anniversario il 15 di luglio offrirà degli sconti per tutti gli abbonati al programma Prime in nove nazioni diverse (Stati Uniti, Regno Unito, Italia, Giappone, Spagna, Francia, Germania, Austria e Canada).
PRIME DAY È IL 15 LUGLIO E SARÀ DISPONIBILE IN 9 PAESI.
Il vice presidente di Amazon Prime, Greg Greeley ha affermato che “Prime Day è un giorno con molti più sconti rispetto al Black Friday,” ma non è chiaro se ci saranno più sconti, se il valore degli sconti sarà maggiore o se la compagnia spera che il nuovo Prime Day superi in vendite il Black Friday.
L’ultima delle possibilità proposte non è da scartare vista la grande influenza di Amazon su eventi come il Black Friday e il Cyber Monday, dove ha scontato all’incirca 80 milioni di prodotti mettendo un sacco di pressione sui concorrenti, tanto online quanto offline.
PRIME DAY, NON SOLO UN ANNIVERSARIO
Amazon non sta lanciando Prime Day solo perché è un anniversario importante quello che festeggia, ma perché Amazon Prime ha giocato un ruolo decisivo nel portare un profitto di 214 milioni di dollari (195 milioni di euro) nell’ultimo trimestre del 2014. Un totale rovescio rispetto alle perdite subite nel trimestre precedente. Se questo è successo è grazie all’incremento delle sottoscrizioni al programma Prime.
Prime Day potrebbe essere un’ottima strategia per aumentare il numero di iscritti al servizio. E tu sei abbonato ad Amazon Prime? Perché non provarlo gratuitamente per 30 giorni? Qui puoi iscriviti per un mese gratuito al servizio.