Rakuten e Yamato insieme per migliorare l’e-commerce

0

Rakuten in un comunicato stampa rilasciato ieri ha annunciato una collaborazione con Yamato Holdings, una società di trasporti. La collaborazione ha come scopo il rendere più convenienti le operazioni relative all’e-commerce, offrendo più luoghi pick-up, agevolare le operazioni dei business che operano nel settore e-commerce e supportare i nuovi commercianti.

CONTESTO E SCOPI DELLA COLLABORAZIONE

Come affermato nel comunicato stampa, con lo sviluppo di internet e il crescente utilizzo degli smartphone, l’e-commerce ha iniziato ad occupare sempre uno spazio maggiore nella quotidianità degli individui diventando indispensabile nella vita moderna. Inoltre l’e-commerce sarà sempre più diversificato e si espanderà nel futuro. Per questo riuscire ad offrire servizi sempre migliorati nel settore è diventata una vera sfida per i business connessi che ne fatto parte.

Dal momento in cui è stato fondato, Rakuten ha sempre cercato di sviluppare una serie di servizi che stimolassero l’economia giapponese tramite internet. Rakuten ha aperto 17 uffici su suolo giapponese e prevede un supporto meticoloso per i piccoli e medi imprenditori che operano attraverso il proprio marketplace.

A partire dal primo giugno, Yamato ha lanciato “YES!” (Yamato E-commerce Solutions), che combina il meglio offerto dalle compagnie della holding per promuovere servizi centrati su business che utilizzano l’e-commerce. Queste soluzioni permetteranno un incremento delle opportunità di vendita a business che offriranno uno spettro maggiore di servizi offerti.

IN COSA CONSISTE LA COLLABORAZIONE?

Per i clienti e-commerce: un maggior numero di luoghi pick-up sarà disponibile, includendo minimarket e uffici di vendita della Yamato Transport. I clienti dell’e-commerce potranno raccogliere i propri acquisti (limitati tra quelli di Rakuten Ichiba) a uno dei 20,000 minimarket che si sono accordati con Yamato Transport, oppure ad uno dei 4,000 uffici vendite della Yamato Transport.

Business E-commerce: verranno aiutati ad aumentare l’efficienza delle proprie operazioni. Tramite “YES!”, i business avranno a disposizione un numero maggiore di luoghi pick-up per offrire un servizio migliorato ai propri clienti.

Supporto per nuovi commercianti: offrendo programmi collaborativi con “YES!”, vi sarà a disposizione un ambiente che permetterà ai commercianti di aprire con più facilità il proprio business e-commerce.

About Author

Ha una laurea in Lingue e istituzioni economiche e giuridiche dell'Asia Orientale e un master in marketing. Ha sviluppato un interesse per il digital marketing e l'e-commerce. Dopo 10 anni a Londra e un passaporto blu dopo, si trasferisce a Parigi a fine del 2021 per gestire a livello europeo due brand online per la multinazionale del lusso LVMH.

Leave A Reply