Tidal, il servizio streaming comprato e rilanciato da Jay-Z, attira sempre più critiche.
Il servizio streaming degli artisti per gli artisti sembra non piacere a molti. Secondo Lily Allen, se Tidal punterà sulla distribuzione di musica in esclusiva, ciò non farebbe altro che spingere i fan a scaricare illegalmente i brani. ‘Gli artisti emergenti (non ancora milionari) ne soffriranno… la mia preoccupazione è che Tidal potrebbe ostacolarli’.
TIDAL E IL PROBLEMA DELL’ESCLUSIVITA’
Steve Albini, leggendario ingegnere del suono e produttore di circa 1500 album, non è un fan dei servizi streaming in generale. Su Tidal in particolare, però, anche Albini sostiene che l’esclusività sia un punto particolarmente debole. ‘Creare questi piccoli feudi dello streaming dove certi servizi hanno certi artisti e certi altri servizi hanno altri servizi’ è un uso poco appropriato di internet. ‘Se internet ha dimostrato qualcosa negli ultimi anni, è che trova sempre una via per rompere i confini imposti al suo contenuto’.
Della stessa opinione il cantante dei Mumford & Sons. ‘Vogliamo solo suonare, e non voglio allinearmi con Spotify, Beats, Tidal o chiunque altro’, ha detto Marcus Mumford. Nella stessa intervista, il chitarrista Winston Marshall definisce più esplicitamente le star che si sono prestate alla presentazione di Tidal come ‘dei plutocrati del cazzo della nuova scuola’.
LA POLEMICA COI “MILIARDARI LAMENTINI”
Sulla stessa linea il frontman dei Death Cab for Cutie, Ben Gibbard. ‘Penso che abbiano sbagliato completamente a prendere una manica di milionari e miliardari, buttarli su un palco e poi farli lamentare di non essere pagati abbastanza’.
Non è chiaro nemmeno che cosa Tidal offra in più all’utente comune di altri servizi. Lo streaming in loseless quality non è molto invitante per il fan medio di Jay-Z. Come fa notare Albini, il punto di forza dello streaming è la comodità di avere un enorme scelta; chi è interessato alla qualità preferirà sempre altri formati, come il vinile.
Il costo non è inferiore. In più, è difficile che qualcuno si abboni a Tidal, magari pagando contemporaneamente Spotify, per poter avere qualche traccia esclusiva: questa linea provocherà un incremento nel download illegale.
Intanto, Jay-Z e Jack White chiamano direttamente i loro clienti per ringraziarli e rassicurarli. L’impressione è che, chiamate a parte, la luna di miele sia finita.