Spotify ha pubblicato ieri una nuova mappa interattiva, pensata per offrire un’interessante panoramica sui gusti musicali in giro per il mondo.
UNA MAPPA MUSICALE PER IL MONDO
La mappa offre collegamenti a playlist provenienti da oltre un migliaio di città, e oguna di queste playlist contiene 100 canzoni popolari nella città da cui la raccolta prende il nome.
Eliot van Buskirk di Spotify ha commentato: “Questa è la musica che le persone di una città ascolta di più, mentre da altre parti non è così in voga. Proprio per questo motivo stiamo parlando di musica che rende queste persone diverse da tutte le altre.”
Non si tratta di una semplice infografica da “un botta e via“: Spotify infatti aggiornerà la mappa ogni due settimane, e considerando i 20 miliardi di tracce musicali disponibili attualmente sarà curioso vedere quanto differenziati possano essere i gusti musicali città per città.
È normale ad esempio immaginare che un nucleo di artisti tenda a essere presente in tutte o quasi le classifiche, soprattutto per quanto riguarda il pop e i suoi sottogeneri, ma potremmo anche sbagliarci.
MARGINI DI CRESCITA
Al momento Spotify è disponibile in 58 Paesi, ma non aspettatevi che la mappa copra da subito tutto questo territorio: Paesi come Giappone o Russia ad esempio dovranno ancora aspettare un po’ prima di vedersi “mappati”, ma dovrebbe trattarsi solo di una questione di tempo.
Del resto considerando i dolori dei concorrenti, Spotify pare avere davanti a sé un periodo di grande tranquillità (a meno che qualche il vero anti-Spotify non stia nascendo proprio in questo momento).
- Fascinated
- Happy
- Sad
- Angry
- Bored
- Afraid