Se fosse un libro lo potremmo chiamare Amazon contro i Grandi Cinque (strizzando l’occhio al meraviglioso The Big Four di Agatha Christie). Se infatti il 2014 aveva visto lo scontro titanico tra Amazon e Hachette, una dei cosiddetti Big Five dell’editoria mondiale, ora è un altro esponente illustre ad arrivare a muso duro con l’azienda di Jeff Bezos. Si tratta di HarperCollins, storica casa editrice americana che detiene i diritti anche delle opere di George Martin e la stessa Agatha Christie.
HARPERCOLLINS E I CONTRATTI CON AMAZON
La notizia è stata data prima di tutti da Business Insider, rivista online che conta tra i propri investitori lo stesso Bezos.
L’articolo sottolinea come HarperCollins potrebbe anche arrivare a ritirare i propri libri da Amazon. Il motivo? La casa editrice non sarebbe intenzionata a firmare i nuovi accordi proposti da Amazon, accordi già firmati invece da Hachette, Simon & Schuster, e Macmillan. Quello che non è ancora chiaro tuttavia è se sarà HarperCollins a ritirare i propri libri o se sarà invece il sito e-commerce a rifiutarsi di venderli. In passato era stata proprio Amazon a nascondere i bottoni per acquistare i libri degli editori “ribelli” (con Hachette il caso piu eclatante), facendo scoppiare enormi polemiche a cui presero parte attiva anche gli autori stessi.
COLPA DI UNA PIATTAFORMA?
Come commentato da un portavoce di Amazon (miracolo!), gli accordi proposti a HarperCollins sarebbero gli stessi proposti agli altri editori. Lo scontro tra i due colossi sulla firma di nuovi accordi è dovuto probabilmente in buona parte al lancio avvenuto la scorsa estate di una nuova piattaforma attraverso la quale Harpercollins vende direttamente i propri libri negli Stati Uniti e nel Regno Unito.
I dettagli sulla vicenda sono ridotti all’osso per ora. La speranza è che nei prossimi giorni escano più informazioni, così da poter avere una panoramica migliore.
- Fascinated
- Happy
- Sad
- Angry
- Bored
- Afraid