Hachette venderà libri tramite Twitter

0

Hachette venderà i propri libri attraverso Twitter.

Il gruppo editoriale ha infatti stretto una partnership con Gumroad che permetterà ai propri clienti di acquistare i suoi prodotti attraverso il noto social network.

La copertina di The Art of Asking di Amanda Palmer, in vendita su Twitter - GamobuA partire da giovedì 11 infatti, i tweet di certi autori conterranno particolari bottoni che, se selezionati, permetteranno di acquistare i libri senza neanche lasciare la pagina di Twitter. Si tratta di un esperimento, e sono tuttavia già noti quali titoli testeranno questo nuovo servizio. Si tratta di:

  • The Art of Asking, di Amanda Palmer (libro);
  • You are Here, di Chris Hadfield (libro);
  • The Onion Magazine: The Iconic Covers that Transformed an Undeserving World (rivista).

Per incentivare gli utenti a provare il servizio, ognuno di questi libri sarà dotato di un particolare esclusivo. Il libro di Amanda Palmer conterrà alcune pagine del manoscritto originale, quello di Hadfield foto autografate, mentre The Onion sarà dotato di bloc-notes.

Gumroad è un servizio che permette di vendere direttamente tramite social network. Hachette è il primo editore a utilizzare questo sistema, e a seconda dei risultati che otterrà, potrebbe non essere l’unico. Il fondatore di Gumroad, Sahil Lavingia, ha dichiarato di essere rimasto impressionato dalla dedizione da parte di Hachette per quanto concerne il cercare nuove strade da percorrere.

E voi fareste acquisti tramite Twitter? La considerate un’iniziativa interessante?

Condividi il tuo voto


Come ti fa sentire questo articolo?
  • Fascinated
  • Happy
  • Sad
  • Angry
  • Bored
  • Afraid

About Author

Managing editor ed Editor-in-Chief del sito. Ha una laurea in Lingue e istituzioni economiche e giuridiche dell'Asia Orientale (Università Ca Foscari) e un Master in International Publishing (London City University). Vive a Londra, dove lavora come SEO copywriter e data analyst.

Leave A Reply