Nintendo ha risposto ai pettegolezzi che affermavano che la sua nuova console NX avrebbe utilizzato come piattaforma una versione modificata di Android. Questa volta non l’hanno presa alla leggera, e invece dei solidi “non commentiamo al riguardo” o “non abbiamo nulla da annunciare in questo momento”, hanno affermato decisi che era tutto falso.
NINTENDO NX E LA VELOCE STORIA CON ANDROID
“Non c’è verità a quanto affermato che stiamo pianificando di adottare Android per Nintendo NX“, ha affermato un portavoce al Wall Street Journal.
La discussione iniziale è partita dal giapponese Nikkei, che normalmente ci ha azzeccato su diversi sviluppi passati del produttore di videogiochi. L’idea era che l’utilizzo di Android avrebbe esteso lo sviluppo anche su smartphone e tablet, ma Nintendo ha negato tutto.
Precedentemente, Nintendo ha affermato che non ci sarebbe stata alcuna presentazione pubblica di NX fino al 2016, con l’obbiettivo di rilasciare la console nel 2017. Il pettegolezzo riguardante Android, per quanto venisse da una fonte sicura quanto il Nikkei, poteva essere analizzata meglio in quanto sarebbe stato un capovolgimento non indifferente delle strategie Nintendo. Anche se ormai sappiamo che ci si possono aspettare diverse sorprese da questa casa videoludica.
E QUINDI?
Sulla nuova Nintendo NX si sa ben poco, non si capisce se sarà una console da salotto o portatile o ancora una combinazione tra le due. Nintendo ne ha confermato l’esistenza solo per mettere a tacere le malelingue riguardanti il fatto che dopo le deludenti vendite di Wii U, la compagnia avesse deciso di uscire dal mercato delle console.
Considerando che siamo solamente a giugno, questo non sarà di certo l’ultimo pettegolezzo che riguarda NX, ma sappiamo che Nintendo non rivelerà nulla all’E3. Non verrà rivelato nulla riguardo il nuovo Legend of Zelda, e tutti i riflettori sono puntati su Star Fox, la cui data di rilascio sembra rimanere il 2015. Se così non fosse, il titolo più importante rilasciato quest’anno sarà Splatoon, che per quanto buono possa essere, non è sufficiente.
Per vedere quali saranno gli sviluppi della produttrice nipponica di videogames non dovremmo che aspettare il prossimo pettegolezzo, o la prossima conferma.