I nuovi episodi di Super Science Friends – Intervista

0
You can find this interview in English here.


Nell’autunno 2014, a poche settimane dal lancio del sito, abbiamo aperto una rubrica sul crowdfunding dove ogni settimana vi presentiamo quelli che secondo noi sono i progetti più interessanti. A più di un anno e mezzo di distanza c’è un progetto a cui siamo rimasti legati. Si tratta di una serie TV: un gruppo di scienziati guidati da Winston Churchill viaggia nel tempo per combattere Nazisti, cosmonauti sovietici e scienziati pazzi. Non avete idea di cosa io stia parlando? Non preoccupatevi ve lo spiego subito: Super Science Friends è una serie animata il cui episodio pilota è stato finanziato nel 2014 e rilasciato lo scorso novembre. Potete gustarvelo qui sotto.

Adesso i Tinman Creative Studios, il team creatore di Super Science Friends guidato da Brett Jubinville, stanno chiedendo nuovi fondi per poter finanziare i prossimi episodi di questa fantastica serie. Abbiamo avuto la fortuna di intervistare una seconda volta Brett (potete trovare la prima intervista qui) sul progetto e su quello che sarà il futuro di Super Science Friends.
1. Il primo episodio è stato un successo: avete ricevuto articoli per il progetto su Kickstarter e per il risultato finale dalla stampa a livello internazionale, guadagnato nuovi fan, migliaia di visualizzazioni su Vimeo, YouTube e Facebook, e soprattutto avete mantenuto la promessa fatta ai backers. Nella prima intervista, ti avevo anche chiesto se il progetto fosse uno strumento di marketing per promuovere i Tinman Creative Studios. Qual è stato l’effetto di questo successo sui Tinman Creative Studios?
Direi che il successo di Super Science Friends non ha avuto un grande impatto sugli Studios. Nonostante ci sia stato del clamore attorno a noi, l’attenzione si è concentrata sullo show, e non sulla compagnia che l’ha prodotta. A dirla tutta, è come dovrebbe essere. Preferisco che le persone si interessino ai personaggi che abbiamo creato e le storie che raccontiamo. Detto ciò, è sempre divertente quando uno dei membri del team viene riconosciuto per strada, o avere qualcuno che parla enfaticamente dello show.

2. Per la produzione del primo episodio, avete chiesto per 25.000 dollari canadesi. Questa volta ne chiedete 150.000 per la produzione di almeno 3 episodi. Come mai avete optato per un target così alto?

Abbiamo imparato un sacco dal nostro primo Kickstarter, soprattutto per quanto riguarda cose come “promettere troppo sui premi” o “i costi di spedizione”. Nel primo update del progetto attuale parlo proprio di questo. In pratica, i soldi ricevuti nel primo Kickstarter sono stati sufficienti per coprire i costi dei premi e delle spedizioni dei suddetti premi. Questa volta volevamo provare a risolvere questo problema e assicurarci che la maggior parte dei soldi raccolti finanziassero effettivamente la produzione.  Al momento, nelle nostre fasce di premi almeno il 60 percento serve per la produzione, e non oltre il 40 percento va verso i premi. Questa sembra una proporzione più equilibrata.

TeslavsEdison - Super Science Friends - Gamobu
3. Se la cifra che sperate di ricevere non verrà raggiunta, questo indicherà la fine dei Super Science Friends?
Se il nostro progetto Kickstarter non sarà un successo, ci rallenterà parecchio, ma non sarà la fine dei Super Science Friends. Significherà che produrremmo solamente un episodio quest’anno invece di tre. Le richieste per l’episodio 2 sono talmente tante che speriamo veramente di poter produrre più episodi allo stesso tempo e costruire sul momentum che riceveremo nel momento in cui ne rilasciamo uno. È stato un po’ un peccato non avere altri episodi pronti, considerando la fantastica reazione che ha avuto il primo. Ma questa è la maledizione dell’episodio pilota. O va male e pensi “Beh, alla fine ne ho prodotto uno solo. Non una gran perdita.” oppure va così bene che pensi “Dannazione, il prossimo episodio non sarà pronto prima di 10 mesi”.
4. Nella prima intervista, ci hai detto che volevate produrre 13 episodi, e 6 di questi erano già pianificati. È ancora questo il tuo piano?
In realtà abbiamo 7 episodi pianificati al momento, e ognuno di questi si concentra su uno dei membri della squadra. Per esempio, il secondo episodio è l’episodio di Tesla, l’episodio 3 è quello di Freud e il quarto episodio è centrato su Marie Curie. I tredici episodi ci permetteranno di creare tutto questo, e di creare anche una serie di episodi extra concentrati sulla squadra. Ci piacerebbe inoltre produrre almeno un episodio ambientato nel mondo di Super Science Friends: 2099, un fumetto in cui Ada Lovelace è la protagonista.
FreudvsJung - Super Science Friends - Gamobu
5. Dopo il lancio del primo episodio, quali sono i commenti più comuni che ricevi?
“Quando uscirà il secondo episodio?” è sicuramente il commento più comune. Abbiamo avuto anche richieste per sottotitoli in altre lingue. Ad oggi il primo episodio è stato tradotto in 10 lingue, traduzioni dei fan dello show. Questo è stato decisamente incredibile. Abbiamo inoltre ricevuto lamentele sui diversi accenti dello show, il che è comprensibile. Ho doppiato Freud, e direi che il mio accento tedesco oscilla tra “imbarazzante” e “leggermente offensivo”. Il mio commento preferito finora è stato quando un tipo mi ha detto che ha suonato “Law of Attraction” (la canzone dei titoli di cosa) al suo matrimonio, e lui e sua moglie hanno ballato. Questo è stato davvero divertente.
6. Da quando abbiamo parlato la prima volta, qualche nuovo membro si è aggiunto agli Studios?
Abbiamo qualche nuova faccia nel team, il che è stato davvero divertente. Abbiamo un grandioso gruppo di artisti che lavorano con noi. Stiamo anche lavorando su una serie di progetti pre-scolari, quindi lavorare su Super Science Friends può essere davvero un progetto piacevole e molto diverso dalla routine giornaliera.
Marie Curie - Super Science Friends - Gamobu
7. Curiosità: dopo aver guardato il primo episodio, ho notato che tutti i personaggi hanno il naso rosso: come mai?
Anche questa è una domanda che ci ricevo spesso. La risposta breve è stata una semplice decisione di design quando ho disegnato i personaggi. Mi piace come stile. La risposta più lunga è che quando ho disegnato il primo episodio dello show, la mia intenzione era quello di farlo molto più minimalista. Dovevano essere utilizzati solo 4 colori: nero, rosso, turchese e giallo. Una volta che ci siamo impegnati nel progetti, la decisione è diventata velocemente irreale e così nel momento in cui abbiamo aggiunto un’intera gamma di colori, il rosso utilizzato per il naso è rimasto. È stato un accorgimento che posticipato che è rimasto. Detto ciò, lo stile mi piace.
Ringrazio Brett per la disponibilità e le risposte. Vi consiglio di guardare il primo episodio e di sostenere il progetto per i prossimi episodi qui. Una serie diversa dal solito che a noi di Gamobu piace davvero tanto!
Condividi il tuo voto


Come ti fa sentire questo articolo?
  • Fascinated
  • Happy
  • Sad
  • Angry
  • Bored
  • Afraid

About Author

Ha una laurea in Lingue e istituzioni economiche e giuridiche dell'Asia Orientale e un master in marketing. Ha sviluppato un interesse per il digital marketing e l'e-commerce. Vive e lavora a Londra come digital ed e-commerce manager.