
Self-publishing: svantaggi e “svantaggi”
Ecco una panoramica degli aspetti critici del self-publishing: si tratta di svantaggi veri e propri oppure si possono risolvere facilmente?
Ecco una panoramica degli aspetti critici del self-publishing: si tratta di svantaggi veri e propri oppure si possono risolvere facilmente?
Pubblicare attraverso un sistema non convenzionale potrebbe anche farvi guadagnare di più. Discutiamo insieme quindi i vantaggi del self-publishing.
Il self-publishing è un fenomeno fondamentale nell’editoria moderna. Ecco una piccola introduzione per neofiti e non.
Dopo le polemiche da parte degli autori, Amazon cambia i metodi di pagamento per i propri autori: le royalties saranno ora in base al numero di pagine lette
Una piccola rivoluzione sull’IVA online rischia di ottenere gli effetti opposti di quello per cui era stata pensata.
L’Amazon Kindle Direct Publishing vede l’arrivo di un nuovo, temibile concorrente: si chiama Tolino Media e offrirà il 70% delle royalites agli autori.
Con il suo servizio cloud e la memoria fino a 64 GB, Tolino Tab 8″ arriva in vendita in Italia a €199 su IBS.it e nelle librerie IBS bookshop.
Nel tentativo di rivaleggiare sempre più con le strategie editoriali di Amazon, dal prossimo mese Tolino potrebbe lanciarsi nel mondo del self-publishing.
Librerie aperte, infrastrutture da migliorare, l’arrivo dei servizi in abbonamento, l’anomalia self-publishing: ecco la situazione dell’editoria digitale
Arriva Amazon Kindle Scout (solo negli Stati Uniti): gli utenti scelgono chi verrà pubblicato e chi no. Progetto sostenibile, ma la qualità è a rischio.