Gamobu compie un anno: un anno di attività, di articoli e notizie, di duro lavoro.
Ecco perché abbiamo deciso di aprire una sezione dedicata ai blog su Gamobu. Ecco anche un elenco dei primi blog che troverete a partire da questa settimana
Ecco qual è il percorso che ci ha portati ad aprire Gamobu, ad affezionarci al nostro pubblico e a decidere di rinnovarci.
La sezione Blog di Gamobu è stata pensata per poter permettere agli autori del sito di esprimersi al meglio.
I MOTIVI PER UN BLOG
L’obiettivo infatti è quello di poter parlare liberamente dei temi già trattati nelle varie sezioni di Gamobu, sia che si tratti di News o Approfondimenti. Il tutto però con il tocco tipico dei post di un blog.
Perché un blog? Perché molto spesso quello di cui parliamo può suonare un po’ freddo e distaccato. Del resto quando si condivide una notizia, una news, si cerca sempre di offrire i fatti per quanto crudi possano essere. Una news infatti deve essere composta dalla descrizione oggettiva di un evento, supportando il tutto magari da una serie di dati e numeri.
I nostri blog invece saranno più personali. Tratteranno sì argomenti vicini ai nostri lettori, argomenti che sul nostro sito sono già apparsi in un modo o nell’altro e in diverse estensioni. A cambiare sarà soprattutto il taglio: sarà come togliersi il completo delle grandi occasioni per indossare una t-shirt ed essere pronti a fare due chiacchiere sul divano.
I blog che lanceremo al giorno 1 sono 4. “Un editoriale” sarà gestito da Andrea e Ivan, e darà una panoramica sullo stato dell’arte del sito. Si farà un analisi dei mesi precedenti della piattaforma, raccontando che cosa è piaciuto più di altro ai nostri lettori.
Il secondo blog sarà incentrato sul coworking, ovvero il fenomeno che prevede che lavoratori impegnati in attività diverse condividano lo stesso spazio. Si tratta di un fenomeno in forte crescita e al momento in Italia manca un vero punto di riferimento sulla questione.
Il terzo blog parlerà di e-commerce, argomento che negli ultimi anni ha assunto sempre più importanza grazie alla crescita esponenziale e inarrestabile di alcuni colossi quali Amazon e Rakuten. Sarà interessante vedere come le loro politiche cambieranno nei prossimi anni e noi saremo lì per commentare ogni loro mossa.
Il quarto blog invece sarà incentrato sul self-publishing. In Italia come nel resto del mondo il self-publishing rappresenta un’ancora di salvezza per molti autori in erba che non riescono a trovare un editore disposto a pubblicare le loro opere. Si tratta di una piccola giungla, e il blog cercherà di fare un po’ di chiarezza sull’argomento.