10 anni di coworking, come festeggiare?

0

Agosto, mese di relax, sole e vacanze…ma anche il mese della Global Coworking Week! Come vi avevo già raccontato nel mio secondo post dal titolo Cos’è il coworking?, il 9 agosto 2005 è la data di nascita ufficiale del coworking. Negli anni successivi si è iniziato a festeggiare il Global Coworking Day, che si è poi evoluto nella Global Coworking Week.

coworking week

Coworking Week – Connect Create Collaborate

Si celebra il movimento coworking e le persone che ne sono coinvolte. È l’occasione per chi lavora da casa, e non ne è soddisfatto, per provare il coworking, visitare diversi spazi e scegliere quello più adatto alle proprie esigenze. Una settimana dedicata a promuovere ancora di più la socializzazione, la collaborazione, l’apprendimento, e ovviamente il lavorare. Quindi come festeggiare il decimo anniversario del coworking? Tirando fuori il meglio dallo spazio! Anche se si sa, questo lo facciamo ogni giorno.

Open Doors

WANTED

Porte aperte, un ottimo modo per promuovere il coworking

Chi ha detto che ad agosto non si lavora? Paradossalmente agosto può essere il mese perfetto per portare a termine un po’ di lavoro. Una bella idea per festeggiare il coworking è organizzare giornate di porte aperte, o open door. Potrebbe essere un giorno della settimana o, perché no?, l’intera settimana. Probabilmente molti coworker saranno in vacanza, quindi non c’è il rischio di avere le sale completamente piene, anzi, è una bella occasione per animarlo.

Per accogliere le persone che non vorranno farsi scappare questa opportunità, non dimenticate di preparare caffè e biscotti e ovviamente il vostro più bel sorriso. Un po’ di dolcezza per iniziare la giornata non guasta mai.

Eventi

Presentarsi e chiedere aiuto, uno dei vantaggi del coworking

Presentarsi e chiedere aiuto, uno dei vantaggi del coworking

Nel calendario di uno spazio di coworking non devono mai mancare gli eventi. Per quella che è la mia esperienza, le persone fanno fatica ad entrare in contatto, perché magari sono timide oppure intimorite dal disturbare gli altri.

Ecco che per far sperimentare il coworking anche a chi non lo conosce ancora potrebbe essere una buona idea organizzare un incontro informale per dare l’occasione a tutti di presentarsi, raccontare di cosa ci si occupa e chiedere aiuto agli altri “colleghi”. Lasciando poi un po’ di tempo libero per approfondire le conoscenze e aiutarsi reciprocamente.

Cibo

Nulla unisce più di un buon piatto di pasta

Nulla unisce più di un buon piatto di pasta

Come vi avevo già raccontato in uno dei scorsi post, non c’è nulla al mondo che unisce le persone più del cibo. Offrite qualcosa da mangiare, e siete sicuri che almeno qualcuno parteciperà all’evento. Quindi come festeggiare il coworking se non con un mega pranzo che unisca tutti i coworker? Non dev’essere niente di troppo impegnativo, una buona pasta può fare felici e unire molte persone!

HawYesPx9TPa8zFw9YeikPqaWfO446lzVqaKgu7hkMIPVlf8I1Y7oVzC0RWampeLdrDQvPVZLK15SNqyJ5xIvMYCTq1AKcYkrB7hZOm3mXRQ2XbkawrV4RqDPNAiCKWVz2ge1L3S6OvWKjAGrxave-sFBksnRwwlK8o6Si0=s0-d-e1-ft

E voi come festeggiate? Qualcuno di voi partecipa alle iniziative di spazi di coworking per questa occasione? Scrivetemi a s.magnabosco@gamobu.eu o mandatemi un tweet @LaSaz. Sono davvero curiosa di conoscere le vostre iniziative e condividere con voi le esperienze per migliorare la qualità del coworking.

About Author

Italiana a Bxl, neo laureata in Gestione delle organizzazioni, ora mi occupo di marketing, comunicazione e organizzazione di eventi presso Betacowork Coworking Brussels. Referente per il Belgio del Coworking Wiki.

Leave A Reply