Due settimane fa, nel primo blog di questo post, vi ho spiegato che cos’è l’e-commerce e di come la diffusione degli smartphone e dei tablet stia portando all’m-commerce. Oggi invece vorrei analizzare quali sono i vantaggi di aprire un proprio sito e-commerce per poter vendere i propri prodotti.
1. Velocità e Accesso di Internet + Nessuna Limitazione Geografica = Più Clienti
Questo primo vantaggio, ovvero l’avere più clienti costa di due fattori. Il primo è che connettersi ad Internet sta diventando sempre più accessibile a livello globale. Basti infatti pensare a progetti come Space X, i quali stanno cercando di ampliare le possibilità di connettersi ad Internet da qualsiasi parte del mondo grazie a nuove e più potenti tecnologie. Questo comporta che sempre più persone saranno connesse al web.
Il secondo è che un sito web non ha limitazioni geografiche, perché può essere acceduto da qualsiasi regione in cui ci si trova: basta che ci sia una connessione internet e il gioco è fatto. Un negozio fisico può raggiungere le persone di una città e delle zone limitrofe, se è una grande metropoli potrà anche attrarre diversi turisti; però se compariamo la possibilità di raggiungere diverse aree geografiche con una sola città, potete ben capire la potenzialità di avere un vostro sito e-commerce rispetto ad un negozio fisico.

2. Possibilità di vendere 24/7
Sicuramente un altro vantaggio dell’e-commerce è che non dorme mai. Un negozio fisico ha delle limitazioni: può rimanere aperto solo in per un determinato numero di ore e non può aprire tutti i giorni. Questo comporta un numero limitato di ore per effettuare le vendite.
Un negozio online è aperto 24 ore al giorno, sette giorni su sette. Di conseguenza le vendite che si possono fare sono in numero maggiore online che offline. Questo punto inoltre si può aggiungere all’equazione precedente: se si sta sempre aperti, si acquisiscono più clienti.
3. Velocità del Processo di Compra-Vendita + Offerte e Sconti = Più Vendite
Un’altra cosa da considerare è la facilità e la velocità con cui si può comprare qualsiasi cosa online, dal cibo ai vestiti, dai libri ai mobili, fino ad arrivare ai servizi e quindi non più prodotti fisici. Questo permette alle persone di effettuare acquisti più facilmente e le transazioni monetarie avvengono in tempi brevissimi.
Inoltre se alla velocità di queste transizioni aggiungiamo che si possono offrire sconti e offerte promozionali in tempo reale per invogliare i consumatori a spendere/comprare di più, possiamo facilmente capire perché questo implica un maggior numero di vendite.

4. Riduzione dei costi
Un negozio fisico comporta diversi costi: affitto, elettricità, personale, costi di magazzino e via dicendo. Un negozio online, una volta comprati dominio e hosting, non richiede altri costi aggiuntivi (N.B.: ci saranno costi variabili su ogni vendita che farete a seconda dei sistemi di pagamento che utilizzerete; questi costi sono presenti anche nel negozio fisico per tutte le transazioni effettuate con carte di credito o bancomat). Molti comunque affiancano al negozio fisico quello online, in modo da poter bilanciare bene vendite online e offline.
5. Comunicazione molto targhetizzata
Grazie alla tecnologia e ai cookies la possibilità di raccogliere informazioni sui clienti diventa molto più semplice. Per esempio potete chiedere ai vostri visitatori online di iscriversi alla newsletter in modo da poter ricevere sempre le ultime notizie riguardanti nuovi prodotti. In questo modo potrete stabilire una relazione e una comunicazione con coloro che davvero sono potenziali clienti. Inoltre grazie ai cookies che installate sul vostro sito sarete in grado di targhetizzare i visitatori attraverso pubblicità mirate. Come?
Se un visitatore viene a visitare un vostro prodotto e poi lascia il sito, potrete creare campagne Facebook o Google Ads per potergli riproporre quello stesso prodotto. In questo modo l’investimento che effettuerete con pubblicità mirate il vostro ROI (return on investment) sarà sicuramente più elevato. Inoltre avere un sito e-commerce è come avere un catalogo digitale dove i visitatori possono trovare informazioni relative al marchio e ai prodotti venduti.

Concludendo avere un negozio online che vi permette di raggiungere visitatori da tutto il mondo, riducendo i costi, incrementando il numero di vendite e quindi il profitto della vostra azienda, è sicuramente un vantaggio che dev’essere sfruttato quanto più possibile. Ma come sempre la medaglia ha due lati: se da un lato troviamo i vantaggi, dall’altro troviamo gli svantaggi. E questi ultimi saranno l’argomento che tratterò tra due settimane nel nuovo post.
———————————————————————————————————-
Avete domande o suggerimenti? Scrivetemi un’email a ivan@gamobu.eu.
1 Comment
That kind of thinnikg shows you’re on top of your game