La scorsa settimana vi ho raccontato quelli che, secondo me, sono gli aspetti positivi del lavorare in uno spazio di coworking. In questo post voglio invece mettere in luce i suoi lati negativi.
Questo articolo è una sfida, è difficile per me evidenziarne i “difetti”, essendo una vera e propria fan del coworking. Dopo una dura riflessione, ecco quello che è emerso.

Rumore
Senza dubbio il rumore può essere un elemento di disturbo. Trattandosi di un open space condiviso, non ci si può certo aspettare un luogo troppo silenzioso. Ci sarà sempre un coworker che passa qualche ora al telefono, quello che utilizza frequentemente la stampante o quello che lavora insieme ad un collega e quindi passa molto tempo a parlare. Lavorare in silenzio potrebbe essere una pratica fondamentale per alcune persone, e uno spazio di coworking molto rumoroso, potrebbe non essere una soluzione ideale.
Questo tuttavia non vuol dire che non ci sia una soluzione. Ad esempio usare cuffie per la musica potrebbe aiutare ad attutire i rumori. Inoltre, in molti spazi di coworking esistono delle sale “silenziose”, stanze dove ricevere e fare telefonate è vietato, in modo da favorire un ambiente lavorativo silenzioso.
Spazio personale
In uno spazio di coworking, la tua scrivania oggi sarà la scrivania di un altro domani. Questo implica che tu non sia proprietario del tuo tavolo di lavoro. Ogni giorno ci si deve portare tutto il necessario per lavorare, dal computer ai post-it. Questo potrebbe senza dubbio essere uno svantaggio, non sentirsi proprietari della propria scrivania. Anche a questo aspetto il coworking trova una soluzione.
In quasi tutti gli spazi c’è la possibilità (ovviamente pagando di più) di avere la propria scrivania e poter quindi lasciare su questa tutto il proprio materiale. Certo è però che per godere al meglio dei benefici del coworking sarebbe consigliato spostarsi spesso di scrivania, così da entrare in contatto con più persone possibili ed evitare di diventare abitudinari. Spesso è possibile anche lasciare le proprie cose in armadietti chiusi a chiave, così da evitare di portare ogni volta il materiale da lavoro.

Privacy
Come appena raccontato, la privacy spesso manca in uno spazio di coworking. Si condivide l’ufficio con altre persone, quindi quando si telefona o si parla con un collega si deve tener presente che ci saranno attorno altre persone che potrebbero ascoltare. Questo per molti potrebbe non essere un problema, ma per quelle che lo è, molto probabilmente troveranno nello spazio di coworking un luogo tranquillo e riservato dove fare le proprie telefonate o parlare tranquillamente.
Distrazioni
Come avevo raccontato nello scorso articolo, in uno spazio di coworking spesso vengono organizzate occasioni di incontro. Eventi, colazioni, presentazioni, pranzi… Queste potrebbero però trasformarsi in distrazioni, eventi che allontanano dalla scrivania e fanno perdere la concentrazione sul lavoro. Soluzione? Non è obbligatorio partecipare ad ogni attività proposta.
Ognuno è responsabile per l’organizzazione del proprio lavoro, conscio dei limiti e delle scadenze di cui deve rendere conto. Il consiglio è quindi partecipare solo quando si è veramente interessati e si pensa di poter trarre qualcosa di positivo dalla partecipazione ad un evento.

Costo
Ovviamente (e giustamente) il coworking ha un costo. Si tratta di un servizio, e come tale non può essere gratuito. Se si pensa ai benefici ai quali porta lavorare in uno spazio di coworking, potremmo quasi dire che il costo non è per niente elevato.
Nei prossimi post vi racconterò come i soldi investiti nell’abbonamento ad uno spazio di coworking in realtà siano pochi rispetto a quelli che si guadagnano migliorando la propria vita lavorativa (e quella privata), trovando nuovi clienti e iniziando nuovi progetti.
Per concludere
Lo so, vi ho leggermente imbrogliato. Vi avevo promesso degli aspetti negativi, ma in realtà ho trovato una soluzione a ognuno di essi. Vi ho convinti? Se non vi trovate d’accordo con me, scrivetemi la vostra opinione a s.magnabosco@gamobu.it sono curiosa di confrontarmi con voi!