Quando ho iniziato questo blog non sapevo bene su cosa avrei scritto. Certo, sul coworking ovviamente. Ma da che punto di vista? Generale? Dei manager? Dei coworkers? Il post di oggi è per i gestori di uno spazio di coworking. Voglio condividere con voi la mia esperienza per quanto riguarda l’accogliere nuovi possibili membri nel vostro spazio.
Immagino voi offriate almeno una giornata di prova gratuita per testare il vostro spazio. Quella è per voi la migliore occasione per mostrarvi al meglio, migliorare la vita di una persona che sta soffrendo lavorando da casa…e guadagnare un nuovo membro!

Sorridete e offrite un caffè
Penso che la cosa più importante da fare sia accogliere una nuova persona con un gran sorriso. Spesso ci viene automatico sorridere quando ci presentiamo a qualcuno di nuovo, ma è vero anche che capita di essere impegnati e con la testa tra le nuvole e ci dimentichiamo che un sorriso vale più di tante parole. Seconda mossa? Offrite un caffè. Condividere un caffè con qualcuno che non si conosce è un primo passo per mettere la persona a proprio agio e iniziare a conoscersi.
Tour dello spazio
Fate insieme al vostro ospite un giro dello spazio. Fatelo entrare nelle sale se ne avete più di una, spiegate come funziona nel vostro spazio. Quando si deve prenotare prima di arrivare? Ci sono delle scrivanie fisse e quindi che non si possono utilizzare? Bisogna pagare per il caffè? E per stampare? Raccontate alcune delle attività che organizzate. Ma soprattutto…fate domande!

Fate domande
Il vostro obiettivo è conoscere al meglio la persona che avete di fronte. Più sapete su di lei e più potrete spiegare come il coworking possa essergli/le utile. Se una persona arriva a cercare uno spazio dove lavorare, significa che la sua vita lavorativa al momento non va alla grande. Capite il perché. Fate domande. Ovviamente chiedere di cosa si occupa, ma anche cercare di capire quali sono le sue abitudini lavorative, cosa vuole fare nel futuro. Scoprite, investigate e poi spiegate come il coworking potrebbe essere la soluzione a tanti di quei problemi che affronta ogni giorno. Potete chiedere ad esempio: come organizzi la tua vita lavorativa e quella privata? Ti capita di avere difficoltà a separarle lavorando da casa? Come fai a incontrare nuovi clienti/partner? Ti è già successo di non rispettare le scadenze perché non trovavi la motivazione giusta per lavorare in modo produttivo? Le domande da fare sono davvero infinite, e più risposte otterrete, più aiuterete il nuovo possibile membro nel migliorare la sua vita lavorativa approfittando del coworking.

Presentate gli altri membri
Buona cosa sarebbe che la nuova persona conosca almeno un membro durante la sua giornata di prova. Molto probabilmente il vostro ospite lavora da casa e uno dei principali motivi che l’hanno spinto a venire da voi è proprio il conoscere nuove persone. Che senso avrebbe se sperimentasse la stessa solitudine anche nel vostro spazio? Quindi presentategli i vostri membri, pranzate con lui, fatelo già sentire un po’ parte della vostro comunità.
Come parlare dei prezzi
Non so perché, ma quando devo presentare le diverse tariffe mi sento sempre un po’ in imbarazzo, parlare di soldi non mi mette a mio agio. Ma finalmente ho capito, grazie a diverse chiacchiere con i miei coworker, che per loro i soldi dell’abbonamento mensile sono un investimento. Tanti mi dicono che i soldi che pagano per essere membri dello spazio, sono molti meno di quelli che poi guadagnano proprio grazie al coworking.
E voi avete altri consigli? Aspetto i vostri tweet @LaSaz !