Perché pubblicare un e-book su Amazon?

0

Perché pubblicare un e-book su Amazon, sfruttando Kindle Direct Publishing? Questa è una domanda che vi siete posti di sicuro se avete mai pensato di auto-pubblicare un libro. Se invece non ve lo siete mai chiesti, allora amici miei è il momento di recuperare il tempo perduto. Kindle Direct Publishing è il sistema gratuito creato da Amazon per permettere agli utenti di auto-pubblicare i propri e-book: come spesso accade quando si tratta di Amazon, nel giro di poco tempo questa piattaforma è diventata un punto di riferimento e uno spauracchio per la concorrenza.

Come già accennato in un altro post, il problema principale del self-publishing è rappresentato dalla mancanza di un editore. L’editore è colui che prende un testo, lo aiuta a raggiungere la forma migliore, dopodiché lo pubblica e distribuisce. Si tratta di un lavoro complesso e difficile, spesso sottovalutato da chi non lo conosce bene. Se siete sicuri di voler intraprendere questa strada, allora ecco perché il Kindle Direct Publishing può essere la piattaforma che fa per voi.

KINDLE DIRECT PUBLISHING ED EDITORIA MODERNA

Il Kindle Direct Publishing è nato nel 2007, ovvero quasi dieci anni fa. Si tratta di un periodo di tempo piuttosto lungo: negli ultimi due decenni l’editoria ha sperimentato sulla propria pelle una grande rivoluzione, trovandosi gioco forza a dover puntare anche sugli e-book: del resto passiamo sempre più tempo davanti a uno schermo, vogliamo potere effettuare acquisti in qualunque momento, e c’è necessità di viaggiare leggeri. In questo consenso di crescita per gli e-book, il self-publishing ha assunto un’importanza sempre maggiore nella vita degli scrittori.

Se un tempo gli scrittori in erba inviavano i propri manoscritti a grandi case editrici come Mondadori, Einaudi, Random House o Simon & Schuster, ora anche Amazon è una delle opzioni più considerate. Perché? Per tre motivi: semplicità, tempistiche, guadagni.

LEGGI LA RECENSIONE DI REVENANT, DI MICHAEL PUNKE

Pubblicare un e-book su Amazon

Mai pensato di auto-pubblicare fumetti?

PERCHÉ SCEGLIERE IL KINDLE DIRECT PUBLISHING

Pubblicare un e-book su Amazon è reso possibile da una serie di semplici passaggi. Amazon vi accompagna passo passo, portando il testo da casa vostra al resto del mondo.

Una volta arrivati alla fine del procedimento, l’e-book è pronto per essere pubblicato: non c’è bisogno di aspettare anni, mesi o settimane – il tutto avviene quasi in tempo reale. Se volete pubblicare un e-book su Amazon, nel giro di pochissimo tempo (diciamo in 24-48 ore) il vostro lavoro sarà disponibile sul Kindle Store.

Tra gli aspetti più apprezzati c’è anche quello economico, visto che le royalties (ovvero le percentuali sulle vendite) possono arrivare fino al 70%. Una bella cifra, non trovate? Un contratto normale si aggira su royalties ferme a 5-10%, fate un po’ voi…

AMAZON KINDLE DIRECT PUBLISHING E LA BUROCRAZIA

Per quanto riguarda gli aspetti burocratici, Amazon fattura all’estero e quindi dovrete sempre convertire le fatture che ricevete affinché siano accettate anche in Italia.

L’IVA al lettore invece è fissata al 4% e questo è sicuramente un bel vantaggio per il lettore. Pensate che in Italia l’IVA è superiore al 20%, quindi si tratta di un risparmio non indifferente. Fino al 2013 l’IVA era ferma al 3%, ma la legge di stabilità ha fatto aumentare le imposte di un 1% che non è niente male.

SCOPRI L’IMPORTANZA DEI CONTENUTI PER UN SITO E-COMMERCE

Pubblicare un e-book su Amazon

Riuscirà il vostro e-book a farsi valere tra le migliaia altri titoli del Kindle Store?

CON CHE FORMATO SI PUBBLICA?

Se vi ricordate, già in passato avevamo parlato di quali fossero i formati e-book più utilizzati. Alcuni formati sono molto “democratici” e permettono di essere letti sulla gran parte dei dispositivi: altri invece tendono a essere più chiusi e meno propensi ad essere diffusi in maniera selvaggia. Ecco, il formato che Amazon ha perfezionato appartiene sicuramente a questa seconda categoria.

Quello che Amazon vuole infatti è che i propri e-book vengano letti sui propri dispositivi (Kindle o Amazon Phone), o quantomeno con la propria app Kindle. Proprio l’app permette che questo formato si possa leggere anche su tablet non Amazon e computer (Windows e Mac).

STRUMENTI AL VOSTRO SERVIZIO

Quando il testo è pronto, si attivano alcune funzioni molto interessanti. Tra queste ci sono le possibilità di inserire la descrizione dell’e-book e creare collegamenti alle eventuali versioni cartacee presenti su Amazon.

Questi strumenti, seppur inutili da un punto di vista dell’editing, rappresentano un grande aiuto quando si vuole promuovere il proprio libro. Del resto Amazon rappresenta una delle più grandi librerie del mondo, e circa il 30% dei libri presenti in questo oceano letterario è rappresentato proprio da libri auto-pubblicati. Riuscire a farsi largo in questa selva di e-book è fondamentale, altrimenti rischiate che nessuno vi trovi.

LEGGI LA RECENSIONE DI SHINING, DI STEPHEN KING

Pubblicare un e-book su Amazon

Un mare di libri… e il vostro dov’è?

SFRUTTARE KINDLE UNLIMITED

Un servizio che può aiutare il vostro e-book pubblicato tramite Kindle Direct Publishing è Kindle Unlimited, ovvero l’all you can read di Amazon che permette agli abbonati di noleggiare migliaia e migliaia di e-book.

Alcuni Paesi si sono battuti strenuamente per limitarne la diffusione (basti vedere quello che è successo in Francia), ma Kindle Unlimited sta lentamente prendendo piede un po’ ovunque. Personalmente penso che i prezzi dell’abbonamento si debbano abbassare ancora un po’, ma come inizio va benissimo.

Se volete sapere di più su Kindle Unlimited, cliccando su questo link potete trovare tutti i miei articoli a riguardo.

CONCLUDENDO… VALA LA PENA PUBBLICARE UN E-BOOK SU AMAZON?

Personalmente penso che il Kindle Direct Publishing sia uno dei migliori sistemi in circolazione.

Ce ne sono anche altri, vero, e ne parleremo meglio più avanti. In generale però le condizioni offerte dal KDP sono molto vantaggiose per gli autori, soprattutto in fatto di guadagni. La concorrenza è molto agguerrita e su Amazon ci sono milioni di libri, ma se sapete come sfruttare il passaparola allora avete buone possibilità di favi valere.

Se siete convinti che il Kindle Direct Publishing sia il servizio giusto per voi, restate sincronizzati: nel prossimo post vedremo insieme passo passo come pubblicare un e-book su Amazon! [UPDATE: Ecco il link all’articolo!]

About Author

Managing editor ed Editor-in-Chief del sito. Ha una laurea in Lingue e istituzioni economiche e giuridiche dell'Asia Orientale (Università Ca Foscari) e un Master in International Publishing (London City University). Vive a Londra, dove lavora come SEO copywriter e data analyst.