POD: Tecnografica Rossi e Tgbook

0

Se seguite questo blog è perché, per un motivo o per l’altro, vi siete trovati con un manoscritto tra le mani e volete pubblicarlo. Può trattarsi di un romanzo fantascientifico che avete scritto negli ultimi due anni, o un vecchio diario trovato in soffitta, fatto sta che pensate di avere con voi una buona storia, una storia che merita di essere letta e condivisa.

Abbiamo già parlato di come procedere se volete pubblicare un ebook su Amazon, ma cosa succede se volete concretamente stampare il vostro libro? Una soluzione è quella di ricorrere a tipografi professionisti, il cui expertise vi può aiutare a portare alla luce qualunque manoscritto.

Cartografica Rossi Print - Gamobu

TGBOOK E TECNOGRAFICA ROSSI

Le tipografie italiane, ancora più dei nostri editori, hanno capito tempestivamente quanto importante possa essere il self-publishing per il proprio business e si sono adeguate di conseguenza. La tipografia online Tecnografica Rossi, ad esempio, ha aperto una casa editrice – chiamata Tgbook – proprio per andare incontro a una domanda di mercato in costante crescita.

Stampare libri digitali è un’operazione che può sembrare semplice a prima vista, ma che in realtà nasconde diverse insidie. Tecnografica Rossi rappresenta una soluzione vantaggiosa per tutti coloro che devono stampare un manoscritto ma sentono di avere bisogno di una mano per quanto riguarda l’impaginazione grafica, l’inserimento del codice ISBN, ma anche la vendita del libro, una volta stampato, sulle maggiori piattaforme online italiane. Tgbook è anche dotata di un sito e-commerce apposito, che diventa un ulteriore strumento per vendere i propri libri.

QUANTE COPIE SI POSSONO STAMPARE?

Adesso passiamo al “come stampare.” Per quanto riguarda il numero di copie, la scelta spetta a voi: il print on demand è un sistema pensato per essere adattato alle esigenze del cliente, e con Tgbook non c’è nessuna tiratura minima: potete stampare quante copie volete, senza preoccuparvi di doverne stampare di più per forza.

QUALI FORMATI?

Vanno bene tutti i formati standard, dagli A5 (15×21), ai 17×24, dagli A4 (21×29.7), agli A3 (42×29.7), passando per le stampe quadrate (15×15, 21×21, 30×30 cm). Interessante il fatto che si possano scegliere anche formati personalizzati, mossa utile se avete in mente qualcosa di molto preciso e originale per il vostro libro.

Formati-2-10.07.jpeg

A seconda delle vostre esigenze potete scegliere se utilizzare una copertina rigida oppure quella morbida. Per quest’ultima, potete anche scegliere tra alette o bandelle laterali.

I VANTAGGI DI TECNOGRAFICA ROSSI

Prima di procedere con la stampa delle copie richieste, Tecnografica Rossi offre l’opportunità di ricevere una copia di prova: se il risultato è quello sperato, allora si può autorizzare la stampa, altrimenti si può contattare nuovamente il personale, finché non si arriva alla perfezione.

Inoltre, quando li contattate potete richiedere il Modulo Iva 4%, che permette loro di applicare l’Iva al 4% secondo quanto stabilito dalla circolare n. 328/E del 1997 del Ministero delle Finanze.

Potete scegliere di stampare fronte retro, solo su un lato, utilizzare plastica lucida, opaca o soft touch: insomma, avete solo l’imbarazzo della scelta, a seconda dell’effetto che più vi piacerebbe vedere per il vostro libro.

Non siete soddisfatti? Non preoccupatevi, un’email o una raccomandata bastano per per disdire il contratto.

IN CHIUSURA

Con Tgbook sarete sempre in controllo della stampa. Oltre ai vantaggi già citati, potrete mantenere i diritti dell’opera e scegliere prezzo, grafica, copertina e caratteri. Le royalties (ovvero il guadagno sul prezzo di copertina) sono al 20%, garantendo quindi buoni guadagni rispetto a molti editori tradizionali.

Se volete avere stampe di qualità e godere di un ottimo servizio, allora rivolgersi a tipografie professionali è la scelta migliore. Tipografica Rossi mette a vostra disposizione anni di esperienza nel settore, offrendo un servizio utile non solo per gli autori interessati al self-publishing, ma anche per gli editori che vogliono stampare con un occhio alla qualità.

About Author