Un Editoriale
Un anno di Gamobu
0Dodici mesi fa Gamobu nasceva, o meglio veniva messo online. Il progetto ha completato il suo primo anno di vita. Dodici mesi di duro lavoro per potervi offrire notizie che noi crediamo non si possano trovare su altri siti, focalizzate sul business, dal sapore internazionale.
Il progetto è cresciuto, è evoluto e ha conquistato un bacino di lettori sempre più ampio. Non solo notizie ma anche blog specializzati che hanno catturato l’attenzione di molti. Gamobu rimane un progetto focalizzato sull’informazione di qualità ma che espande i contenuti proposti.
Gamobu non è più un piccolo progetto. 513 articoli pubblicati in 12 mesi sono un grandissimo risultato per un team piccolo come il nostro. Prestiamo attenzione a quello che vi proponiamo e ci assicuriamo che sia presentato nel modo migliore. E questo sappiamo essere apprezzato, non solo per i messaggi che riceviamo ma anche perché i numeri parlano da soli, con una crescita dell’84% dal primo all’ultimo mese. Un risultato che nel giro di un anno ci ha fatto capire che quello che stiamo facendo può continuare a crescere.
Gamobu ha solamente un anno, ma non si è mai fermato; la crescita è costate e porterà molte novità nell’anno che lo aspetta. Continueremo a darci da fare per voi. E se volete farci sapere cosa pensate del sito, o volete solo entrare in contatto con noi, siamo sempre pronti ad ascoltare la vostra opinione. Potete trovare il modo di contattarci nella nostra sezione contatti.
E prima che mi dimentichi: grazie. Grazie per il supporto che ci date, per leggere quello che scriviamo, e per far parte di questo progetto.
Perché abbiamo aperto un blog? – Andrea
2Perché aprire una sezione blog nel sito? La verità è molto semplice.
A noi di Gamobu piace potervi tenere aggiornati con le news e gli approfondimenti che pensiamo vi possano interessare. Tuttavia a volte ci sembra che questo formato sia troppo limitativo, troppo statico.
L’idea di aprire una sezione blog nasce quindi dall’esigenza nostra di parlarvi in maniera più diretta e personale. Vogliamo davvero farvi arrivare la nostra voce e vogliamo sentire la vostra.
UNA PICCOLA GALASSIA
La sezione Blog nasce oggi ma nelle nostre intenzioni è destinata a crescere a dismisura nei prossimi mesi e nei prossimi anni. L’abbiamo pensata come una piccola galassia in continua espansione, con l’aggiunta di tanti argomenti che la popoleranno e le daranno il materiale necessario per far nascere discussioni e incontri.
Al momento abbiamo – oltre a questo editoriale – già tre Blog pronti a partire.
Il primo, che esordirà mercoledì, parlerà di coworking, un fenomeno che nel mondo e soprattutto in Europa sta incontrando grande diffusione. L’Italia è uno dei Paesi in cui il coworking sta facendo più discepoli, non mostrando affatto segni di calo. Ma non voglio svelarvi troppo, tornate mercoledì e scoprirete di più su questo interessante stile lavorativo con la nostra brava Sara.
Il secondo blog tratta un argomento molto caro ai lettori del nostro sito: l’e-commerce. Nel corso dei mesi siamo rimasti esterefatti nel vedere il vostro interesse ogni volta che vi abbiamo parlato di argomenti quali Amazon, Rakuten, eBay o, più recentemente, l’avvento dei vari sistemi di pagamento online. Quando dovevamo pensare quindi a un argomento per i nostri blog la scelta è caduta in maniera piuttosto naturale sull’e-commerce. Siamo convinti che in quella sezione possiate trovare post interessanti, grazie all’esperienza e la passione che Ivan nutre per l’argomento.
Infine il terzo blog e qui entro in gioco io. Data la mia grande passione per l’editoria ho deciso di aprire un blog in cui mi occuperò di self publishing, traducibile in italiano con autopubblicazione. È un discorso che mi ha sempre affascinato, soprattutto perché questo fenomeno è sempre stato visto in maniera molto diversa dagli autori e dagli editori. Spero che il blog possa essere uno spazio di aiuto per entrambe le categorie.
Ecco dunque perché abbiamo aperto la sezione blog e come l’abbiamo strutturata. Speriamo vi piaccia, non dimenticate comunque di farci sapere cosa ne pensate!
A presto!
Perché Gamobu? – Ivan
0La storia di Gamobu è molto semplice. È un progetto nato spontaneamente e un po’ per caso.
LA STORIA DI GAMOBU
Ad Andrea piace scrivere e leggere, e all’epoca mentre ci si conosceva mi raccontava della frustrazione nel non trovare un sito italiano che parlasse di quello che lui amava di più. Gli proposi di aprire un suo sito dove avrebbe potuto scrivere di quegli argomenti che tanto apprezzava ma che in italiano mancavano. Parlammo molto ed era sempre più convinto che effettivamente avrebbe potuto iniziare a scrivere per sé e per un pubblico simile a lui. Parlando venne fuori che anche io ero alla ricerca di un progetto personale, più centrato sulla creazione e manutenzione di siti internet, perché lo faccio di lavoro e amo quello che faccio. Così fu deciso: avremmo collaborato per sfidare le nostre capacità e quel mercato così tanto competitivo dei siti di notizie.
Ci furono all’incirca tre mesi di preparazione: analisi di mercato, ricerca per la migliore piattaforma, un business plan, mock-up del sito, decisione dei contenuti, conversazioni su cosa tenere e cosa lasciare. Tantissimo tempo dedicato alle ricerche, ma tantissima gioia giorno dopo giorno nel vedere come la struttura del sito si stava materializzando sotto i nostri occhi. Le critiche costruttive che ci davamo l’un l’altro, la divisione dei compiti, il confronto su base giornaliera, tutto era diviso per due e ad ottobre si sono aperte le porte di Gamobu.
NOVE MESI PIU’ TARDI
Così a distanza di 9 mesi si è deciso di dare una voce più personale a questo sito. Abbiamo deciso che con base trimestrale vi terremmo aggiornati su quello che succede, su come Gamobu evolverà, cosa abbiamo raggiunto e cosa vorremmo raggiungere. Ma soprattutto vorremmo aprire un dialogo con te lettore, perché questo sito è la nostra sfida, ma vorremmo che tu ne facessi parte, dandoci consigli, o semplicemente per dirci quello che Gamobu è per te. Per noi scrivere e dedicare ogni momento libero a questo sito è un piacere, ma sapere che tu leggi i nostri contenuti, che vieni qui per trovare qualcosa che nessun altro ti propone, ci rende felici e ci dà ancora più forza in quello che stiamo costruendo.
Gamobu è partito come un piccolo progetto personale, ma adesso è qualcosa di più: è una missione, uno scopo per me e Andrea. Riuscire a proporvi con base giornaliera notizie ed approfondimenti riguardanti cinema, games, editoria, digital e tutto ciò con un occhio che guarda al lato business.
Ma c’è di più e Andrea nel suo Editoriale vi elencherà qualche piccola novità, che speriamo vi piaccia e vi faccia apprezzare sempre di più quello che cerchiamo di fare.