La storia di Gamobu è molto semplice. È un progetto nato spontaneamente e un po’ per caso.
LA STORIA DI GAMOBU
Ad Andrea piace scrivere e leggere, e all’epoca mentre ci si conosceva mi raccontava della frustrazione nel non trovare un sito italiano che parlasse di quello che lui amava di più. Gli proposi di aprire un suo sito dove avrebbe potuto scrivere di quegli argomenti che tanto apprezzava ma che in italiano mancavano. Parlammo molto ed era sempre più convinto che effettivamente avrebbe potuto iniziare a scrivere per sé e per un pubblico simile a lui. Parlando venne fuori che anche io ero alla ricerca di un progetto personale, più centrato sulla creazione e manutenzione di siti internet, perché lo faccio di lavoro e amo quello che faccio. Così fu deciso: avremmo collaborato per sfidare le nostre capacità e quel mercato così tanto competitivo dei siti di notizie.
Ci furono all’incirca tre mesi di preparazione: analisi di mercato, ricerca per la migliore piattaforma, un business plan, mock-up del sito, decisione dei contenuti, conversazioni su cosa tenere e cosa lasciare. Tantissimo tempo dedicato alle ricerche, ma tantissima gioia giorno dopo giorno nel vedere come la struttura del sito si stava materializzando sotto i nostri occhi. Le critiche costruttive che ci davamo l’un l’altro, la divisione dei compiti, il confronto su base giornaliera, tutto era diviso per due e ad ottobre si sono aperte le porte di Gamobu.
NOVE MESI PIU’ TARDI
Così a distanza di 9 mesi si è deciso di dare una voce più personale a questo sito. Abbiamo deciso che con base trimestrale vi terremmo aggiornati su quello che succede, su come Gamobu evolverà, cosa abbiamo raggiunto e cosa vorremmo raggiungere. Ma soprattutto vorremmo aprire un dialogo con te lettore, perché questo sito è la nostra sfida, ma vorremmo che tu ne facessi parte, dandoci consigli, o semplicemente per dirci quello che Gamobu è per te. Per noi scrivere e dedicare ogni momento libero a questo sito è un piacere, ma sapere che tu leggi i nostri contenuti, che vieni qui per trovare qualcosa che nessun altro ti propone, ci rende felici e ci dà ancora più forza in quello che stiamo costruendo.
Gamobu è partito come un piccolo progetto personale, ma adesso è qualcosa di più: è una missione, uno scopo per me e Andrea. Riuscire a proporvi con base giornaliera notizie ed approfondimenti riguardanti cinema, games, editoria, digital e tutto ciò con un occhio che guarda al lato business.
Ma c’è di più e Andrea nel suo Editoriale vi elencherà qualche piccola novità, che speriamo vi piaccia e vi faccia apprezzare sempre di più quello che cerchiamo di fare.