Una guida alle diverse metodologie per creare un sito web o blog: le scelte gratuite e poco personalizzabili, e quelle a pagamento.
Browsing: E-commerce
Un viaggio all’interno di un settore in continua evoluzione e che sta cambiando le nostre vite: ecco il nostro blog sull’e-commerce.
Un vocabolario dedicato all’e-commerce: i termini inglesi più utilizzati tradotti e spiegati uno ad uno. Lo strumento perfetto per ogni marketer.
Una semplice guida all’email marketing per poter sfruttare al meglio uno degli strumenti di promozione più efficaci. Il contenuto, la struttura, e i consigli per ottenere i risultati migliori.
Un articolo che analizza una particolare ed importante pagina di un sito internet, ovvero la landing page. Come costruirla e come sfruttarla.
L’altissimo utilizzo di dispositivi mobili ha portato uno spostamento del comportamento dei consumatori che acquistano di più tramite smartphone e tablet.
L’importanza della creazione dei contenuti per ogni sito web è ormai senza ombra di dubbio uno degli aspetti più interessanti, ma anche più complicati da creare. E una volta creati i contenuti bisogna saperli ottimizzare per essere trovati molto più semplicemente. Questo articolo si focalizza sul come ottimizzare i contenuti per il tuo sito e-commerce, siano essi pagine prodotti o post del blog.
L’importanza dei contenuti per un sito e-commerce sono ormai indiscutibili. In questo post vediamo come creare contenuti rilevanti alla tua audience.
L’importanza dei contenuti per i siti e-commerce è aumentata di pari passo con la diffusione di canali di distribuzione come Facebook e Youtube. Scopriamo insieme perché è importante creare contenuti di qualità.
Il libro di Alannah Moore si propone come rapida guida alla creazione di un sito e-commerce in brevissimo tempo (per l’esattezza un weekend). Ben scritto, semplice ed intuitivo, è un ottimo inizio per chi è alla prime armi con l’e-commerce.
Un’analisi dell’importanza di prepararsi alle vacanze natalizie e qualche consiglio su come migliorare il sito e-commerce per il Natale.