Dopo l’acquisizione di Comixology, Amazon ha trovato il modo per tagliare le gambe ai competitors per la vendita dei fumetti digitali.
Browsing: Approfondimenti
Alcuni autori stanno spingendo affinché Amazon adotti per gli ebook un sistema di prezzo frazionale che permetta di pagare in base alle pagine lette.
Indigo, la più grande catena canadese di librerie, rappresenta un interessante spunto per parlare della sopravvivenza delle librerie nell’era post digitale.
Un paio di mesi fa è uscito nel mercato anglosassone l’ultimo libro di Kazuo Ishiguro, The Buried Giant. Il romanzo non…
Una piccola rivoluzione sull’IVA online rischia di ottenere gli effetti opposti di quello per cui era stata pensata.
Abbiamo fatto due chiacchiere con Massimo Fabbri di MadForComix, piattaforma digitale per i fumetti indipendenti. Quali sono le sfide del settore oggi?
Una nostra infografica mostra quale sia il rapporto tra scrittori e Twitter: ecco 5 tra gli autori più seguiti sul social network dell’uccellino blu.
In vista dell’uscita della sua prima rivista, Scottecs Megazie, Sio ci parla dei suoi progetti, di crowdfunding e selfpublishing. Con una piccola profezia.
Il Corriere della Sera ha pubblicato una raccolta benefica con vignette riguardanti la strage di Parigi, violando tuttavia i diritti d’autore degli artisti.
Secondo dati Nielsen, gli adolescenti al giorno d’oggi acquistano meno e-book delle fasce d’età più mature. Tuttavia ai dati manca un particolare importante.