Non ci sperava quasi più nessuno, ma alla fine Netflix arriverà anche in Italia.
L’arrivo della celebre piattaforma di video-on-demand nel nostro Paese è stato reso possibile grazie a una partnership con Telecom, che sta lavorando sodo per migliorare la banda larga in Italia. A questo proposito Telecom ha in programma di investire €3 miliardi per diffondere la fibra ottica nel territorio, andando così a raggiungere il 75% della popolazione.

Marco Patuano, amministratore delegato di Telecom Italia
NETFLIX-TELECOM E LA CONDIVISIONE DEI RICAVI
Marco Patuano, amministratore delegato di Telecom Italia, ha spiegato così la situazione:
“L’accordo è molto semplice, non c’è esclusività da entrambi le parti, c’è un forte impegno da entrambi le parti a livello commerciale e pubblicitario. L’accordo prevede una condivisione dei ricavi, l’accesso alla base clienti di entrambi e altre cifre come dettagli relativi all’assistenza clienti, la fatturazione”.
LEGGI ANCHE: Netflix e quel debito/investimento di $400 milioni
Come vi avevamo raccontato lo scorso autunno, Netflix ha grande interesse nel mercato europeo (un mercato finora poco sfruttato). La Germania è stata una delle ultime a entrare nelle scuderie Netflix, mostrando subito ottimi risultati. E in Italia?
IL VIDEO-ON-DEMAND IN ITALIA
Il video-on-demand da noi sta cominciando a diffondersi, ma è ancora lontano dal potersi definire fenomeno di massa. La motivazione può essere proprio il fatto che i grandi nomi del settore (Netflix, Amazon Instant Video, Hulu) da noi non hanno mai messo piede.
Ora che il deterrente principale (pessima connettività) verrà eliminato, non ci saranno più scuse: i grandi investimenti di Netflix per offrire sempre più contenuti originali di qualità e acquisire licenze di film e serie TV di prima fascia saranno sufficienti a guadagnarsi l’affetto (e le sottoscrizioni) del pubblico italiano?
In chiusura ricordiamo che la terza stagione di House of Cards, la serie di maggiore successo prodotta da Netflix, sarà pubblicata sulla piattaforma il prossimo venerdì 27 febbraio.
- Fascinated
- Happy
- Sad
- Angry
- Bored
- Afraid