Si prospetta un’annata importante per gli Amazon Studios, dal momento che questo 2015 darà alla luce film che verranno distribuiti nelle sale cinematografiche e tramite Amazon Prime Instant Video.

Ted Hope
A capo del dipartimento creativo si è andati sul sicuro e infatti ci sarà il produttore Ted Hope. Hope è considerato un guru del cinema indipendente, un vero peso massimo del settore grazie anche alla sua azienda Good Machine (American Splendor del 2013 non vi dice niente?). Negli scorsi giorni Hope si è anche dimesso da CEO di Fandor, sito di video-on-demand per film indipendenti e internazionali, una scelta probabilmente dovuta proprio al suo nuovo impiego.
LA NUOVA VITA CINEMATOGRAFICA DI AMAZON
Stando a quanto annunciato, Amazon ha intenzione di produrre circa 12 film all’anno. Il budget si aggirerà tra i $5 milioni e i $25 milioni per ogni titolo (il che vuol dire un investimento annuo totale tra i $60 milioni e i $300 milioni). I film verranno poi trasmessi su Prime Instant Video, tra le quattro e le otto settimane dopo il debutto cinematografico.
Il vicepresidente degli Amazon Studios, Roy Price, ha dichiarato:
“Siamo ansiosi di espandere i nostri sforzi di produzione in film originali. Non solo porteremo ai nostri clienti Prime Instant Video film eccitanti, unici, ed esclusivi appena dopo la proiezione nei cinema, ma speriamo anche che di questo sistema possano beneficiare anche i registi, che troppo spesso si fanno in quattro per creare storie nuove e audaci che meritano un pubblico.”

La locandina di Transparent
I RISCHI DELL’INIZIATIVA
C’è tuttavia un aspetto da non sottovalutare. I film Amazon saranno disponibili in on-demand dopo 1 o 2 mesi. Quanti cinema saranno quindi disposti a proiettarli nelle proprie sale, sapendo che gran parte del pubblico (almeno quello negli USA) potrebbe aspettare di vederseli comodamente seduto a casa propria?
Molte grosse catene infatti hanno ammesso di prediligere una finestra di sfruttamento di almeno tre mesi, per riuscire a sfruttare fino in fondo i profitti. Difficilmente il ridurre fino a un terzo questa finestra farà felici i cinema… Basti pensare a quanto successo con La Tigre e il Dragone 2, che verrà distribuito la prossima estate nei cinema e in contemporanea su Netflix: molti cinema negli USA si sono rifiutati in anticipo di proiettare il film, perché ritenuto troppo svantaggioso.
Nelle scorse settimane vi avevamo annunciato interessanti novità da parte di Amazon nel settore cinematografico, come il lancio di diverse nuove serie TV (tra cui una scritta e diretta da Woody Allen). Sempre più contenuti originali quindi, nella ricerca di spingere ulteriormente le vendite del servizio Amazon Prime.
La recente vittoria ai Golden Globes della serie Transparent ha dimostrato che Amazon è capace di creare contenuti di valore: il 2015 sarà l’anno della prova del fuoco.
- Fascinated
- Happy
- Sad
- Angry
- Bored
- Afraid