Amazon ha annunciato l’introduzione di un nuovo servizio sulle Fire TV che potrebbe giocare un ruolo decisivo nella guerra delle TV on demand. Di cosa si tratta?
IMDb E LA FUNZIONE X-RAY
Probabilmente avrete sentito parlare di IMDb, ovvero l’Internet Movie Database. Si tratta di uno dei siti cinematografici più importanti al mondo, una vera terra promessa quando volete sapere tutto ma proprio tutto di un film o di una serie TV: dal nome dell’attore principale al numero di film a cui ha contribuito l’aiuto elettricista, IMDb rappresenta per un cinefilo quello che un dizionario rappresenta per un linguista. Lanciato nel 1990, nel 1998 IMDb è stato acquistato da Amazon e ha così visto la propria diffusione aumentare in maniera esponenziale.
IMDb quindi offre principalmente informazioni, cosa che ha sempre fatto in maniera canonica: qualche anno fa tuttavia, approfittando del lancio di un altro prodotto Amazon, ovvero il tablet Kindle Fire, IMDb si è arricchito di una particolare funzione chiamata X-Ray (Raggi X). Il funzionamento di X-Ray è molto semplice: quando IMDb è aperto, basta rivolgerlo verso lo schermo dove si sta svolgendo un film o una serie TV, e sullo schermo del tablet appariranno tutte le informazioni disponibili riguardanti quel determinato contenuto.
Gli amanti del cinema hanno subito accolto con grande favore la funzione X-Ray, considerata di enorme utilità soprattutto perché permette di evitare lunghe perdite di tempo passate a cercare informazioni su Google per poi comunque essere ridiretti su IMDb.
IMDb E LE FIRE TV
La notizia del giorno comunque riguarda il fatto che Amazon ha deciso di portare X-Ray anche sulle proprie Fire TV: in questo caso basta mettere in pausa quello che si sta guardando e usando i bottoni direzionali sul telecomando sarà così possibile accedere a tutte le informazioni sugli attori, sul regista, sulla colonna sonora, ecc..
![Ecco come funziona X-Ray sulle Fire TV [Fonte: Engadget]](https://i0.wp.com/o.aolcdn.com/hss/storage/midas/ea20d76cb272d98ab8290f9317b974a1/201843368/0410_firetv.gif?resize=630%2C355)
L’interattività dovuta alla presenza di X-Ray su Fire TV permette anche allo spettatore di “saltare” direttamente a particolari scene come ad esempio alcune parti musicali, anche se questo non significa che la canzone possa essere acquistata tramite Amazon Music (anche se è facile immaginare che l’opzione sarà disponibile entro breve).
Quello che Amazon ha pensato di fare sfruttando X-Ray non è una novità assoluta nel settore del video on demand, tuttavia il peso specifico di un database leader del settore come IMDb è indiscutibile. La potenza del marchio soprattutto tra gli appassionati non lascia scampo alla concorrenza. Il servizio è attivo da ieri: se siete possessori di una Fire TV e avete provato il servizio, fateci sapere cosa ne pensate!