Anche Amazon ha deciso di puntare sull’alta definizione, offrendo lo streaming 4K Ultra High Definition ai suoi clienti Amazon Instant Video.

Sarà dunque possibile vedere alcuni degli ultimi successi come American Hustle, Captain Phillips, Moneyball, o Orphan Black nella qualità grafica più alta disponibile ora per questa tipologia di servizio.
AMAZON INSTANT VIDEO VS NETFLIX VS YOUTUBE
Amazon raggiunge così da questo punto di vista Netflix e YouTube, che già da tempo avevano fatto dell’alta definizione un cavallo di battaglia. Netflix in particolare ha sempre offerto qualità audio e video all’avanguardia. E’ anche stato uno dei primi servizi ad offrire tali standard elevati anche su piattaforme mobili come smartphone, tablet, o console.
L’HD di Netflix risale al 2010, mentre il 1080p Super HD allo scorso 2013, e durante l’anno ha inaugurato l’era del 4K. YouTube era stato ancora più pioniere invece, avendo lanciato il servizio 4K ancora nel 2010 (mentre Netflix era fermo alla “normale” alta definizione). Ora Amazon Instant Video sembra essere riuscito a colmare il gap, e sarà interessante vedere come la cosiddetta battaglia dello streaming proseguirà.

I REQUISITI
Il requisito per vedere gli streaming in 4K su Amazon Instant Video tuttavia, a parte avere l’abbonamento al servizio, è possedere un televisore che supporta la tecnologia 4K.
Per Amazon si tratta di una doppia vittoria: da un lato infatti sarà aumentata grandemente la qualità dello streaming (finora piuttosto deludente), mentre dall’altro potrebbe incentivare le vendite dei televisori 4K, che finora – soprattutto a causa dei prezzi elevati – non sono ancora decollati.
Non è ancora chiaro se tutti i contenuti ora presenti nel catalogo subiranno una rimasterizzazione per i 4K, o se si tratta di una caratteristica che invece contraddistinguerà i contenuti disponibili da oggi in poi (o almeno una parte di essi). Vi aggiorneremo non appena avremo maggiori informazioni a riguardo. Il servizio non è ancora attivo in Italia, ma considerando il buon successo nei territori in cui è attualmente attivo, non dubitiamo che ben presto Amazon Instant Video arriverà anche in Italia.