Chi-Raq di Spike Lee: da Amazon alle sale e viceversa

0

Spike Lee è un nome che resterà impresso nella storia futura di Amazon. Non perché il regista di Atlanta abbia intenzione di diventare azionista della compagnia fondata da Jeff Bezos, ma per via di Chi-Raq. Il nome non vi dice niente? Continuate a leggere e scoprirete di più.

CHI-RAQ E IL FUTURO DI AMAZON PRIME

Chi-Raq è il nuovo film di Lee e sarà anche la prima produzione cinematografica finanziata direttamente dagli Amazon Studios. Si tratta di una mossa importante da parte di Amazon, che dopo avere offerto contenuti di alta qualità attraverso le proprie serie TV ha deciso di fare le cose ancora più in grande.

Secondo quanto fatto trapelare attraverso The Hollywood Reporter, il film sarà in esclusiva per il mercato americano ma è possibile che da qui a dicembre ci siano novità. Del resto un passaparola massiccio anche attraverso i social network potrebbe aprire nuovi scenari per quanto riguarda la distribuzione internazionale (in fondo stiamo parlando di Spike Lee, non un regista qualsiasi).

LE DATE DI USCITA

Il film era inizialmente atteso per l’anno prossimo, dove avrebbe dovuto esordire al Festival di Cannes. Il nuovo accordo prevede tuttavia che Chi-Raq arrivi nelle sale il prossimo dicembre, con notevole anticipo sui progetti iniziali quindi, e nel giro di poco la pellicola sarà disponibile per gli abbonati Amazon Prime.

La strategia di produrre film da mandare prima nelle sale e poi sulla propria piattaforma potrebbe essere una costante anche nel futuro dei piani Amazon, che al massimo potrebbe pensare di distribuire qualche film in contemporanea cinema-Amazon Prime (una mossa che in realtà sarebbe rischiosissima). Come vi avevano annunciato tempo fa Amazon ha in progetto di pubblicare 12 film all’anno, dove ognuno dei film in questione avrà un budget tra i 5 e i 25 milioni di dollari: le occasioni per sperimentare insomma non mancheranno di certo.

LA TRAMA DI CHI-RAQ

Chi-Raq è una rivisitazione moderna dell’opera greca Lisistrata, commedia di Aristofane incentrata su una donna (Teyonah Parris) che inscena uno sciopero del sesso per fermare una guerra senza fine. Il titolo è un gioco di parole tra Chicago e Iraq, una scelta che ha suscitato molte polemiche soprattutto negli Stati Uniti.

Il cast è molto ricco e prevede tra gli altri anche Angela Bassett, John Cusack e Samuel L. Jackson. I presupposti perché il film faccia bene – al cinema e su Amazon Prime – ci sono tutti.

Condividi il tuo voto


Come ti fa sentire questo articolo?
  • Fascinated
  • Happy
  • Sad
  • Angry
  • Bored
  • Afraid

About Author

Managing editor ed Editor-in-Chief del sito. Ha una laurea in Lingue e istituzioni economiche e giuridiche dell'Asia Orientale (Università Ca Foscari) e un Master in International Publishing (London City University). Vive a Londra, dove lavora come SEO copywriter e data analyst.

Leave A Reply