Netflix continua la propria programmazione di contenuti originali, e proprio ieri ha annunciato cinque nuovi show per bambini.
IL RITORNO DE L’ISPETTORE GADGET
Tra questi cinque titoli spicca senza dubbio Inspector Gadget (L’Ispettore Gadget), serie animata andata in onda per la prima volta tra il 1983 e il 1986. In Italia la serie è diventata famosa grazie alla sua programmazione su Rai 1, Italia 1, e Canale 5 in orario pomeridiano. Ora Netflix ha in lavorazione un reboot, ovvero una nuova serie che partirà dalle origini del personaggio.
Gli show sono:
- Danger Mouse (2016)
- Inspector Gadget (27 maggio 2015, 26 episodi)
- Some Assembly Required (2015)
- Botternsikes & Gubles (primavera 2016, 13 episodi)
- Super 4 (aprile 2015)
Erik Barmack, vicepresidente Netflix per i contenuti globali indipendenti, ha dichiarato: “In passato abbiamo tutti visto grandi personaggi e ricche narrazioni preparate per audience globali. Questo è il motivo per cui siamo fieri di lavorare con alcuni dei migliori produttori e animatori in circolazione su questi show, e non vediamo l’ora che i bambini e le famiglie di tutto il mondo possano conoscere queste storie”.

Il Gatto con gli Stivali, prodotto da DreamWorks
GLI ACCORDI DI NETFLIX CON DISNEY, DREAMWORKS, AND CO.
Netflix ha stretto importanti partnership con grossi nomi del settore come PBS, Disney Channel, Cartoon Network, Mattel, Scholastic, Lego, e DreamWorks.
LEGGI ANCHE: Semaforo verde Amazon, 5 pilot diventeranno serie TV
In particolare, la programmazione Netflix riservata ai più piccoli diventerà ancora più ricca a partire dall’anno prossimo. Nel 2016 infatti un accordo con Disney permetterà alla piattaforma di video-on-demand di trasmettere tutti i live-action e film animati della casa di Topolino.
In aggiunta Netflix sta già trasmettendo tutti i film animati DreamWorks: lo studio cinematografico fondato da Steven Spielberg è anche impegnato nella creazione di circa 300 ore di spettacoli in esclusiva per Netflix, tra cui Il Gatto con gli Stivali.
Non solo L’Ispettore Gadget quindi: i prossimi mesi sembrano essere piuttosto interessanti per tutti i bambini abbonati a Netflix (che presto arriverà anche in Italia).