Sony Pictures Entertainment: nel 2018 affari da $11 miliardi

0

Dopo un periodo di alti e bassi, il futuro di Sony Pictures Entertainment sembra prendere finalmente sfumature più rosee. Almeno questo è quanto trapelato dalle parole di Kazuo Hirai, CEO Sony, secondo cui  il guadagno per l’anno fiscale 2017-2018 passerà da $10 miliardi a $11 miliardi. Numeri importanti, soprattutto se paragonati agli $8.1 miliardi che la compagnia prevede di guadagnare alla chiusura dell’attuale anno fiscale a marzo 2015.

La notizia è arrivata ieri da Tokyo, dove Hirai ha offerto una panoramica sulla situazione attuale di Sony Pictures Entertainment agli investitori.

Kazuo Hirai, presidente e CEO di Sony e nel board di Sony Pictures Entertainment - Gamobu

Kazuo Hirai, presidente e CEO di Sony e nel board di Sony Pictures Entertainment

I MOTIVI DELL’OTTIMISMO

Sony prevede di incassare molto soprattutto dai propri business legati alla TV. I network televisivi e i film blockbuster, da sempre una miniera d’oro per l’azienda giapponese, sono stati definiti da Hirai come “pilastri del gruppo Sony“.

La fiducia di Hirai è motivata dalla previsione di crescita dei margini di profitto, grazie anche a una riduzione dei costi legati ai film di $300 milioni. Anche la sezione musicale dovrebbe dare grandi soddisfazioni a Sony, considerando la crescita annunciata dell’8% fino a $5.2 miliardi.

Dopo aver dovuto affrontare stagioni finanziarie negative, Sony sembra sulla strada giusta per tornare a ottenere profitti dalle sue (molte) imprese. Prima della fine dell’anno è stato annunciato un altro meeting in cui verranno annunciati i piani futuri della compagnia, e in cui verranno anche date notizie sui dividendi che Sony non ha ancora pagato ai propri investitori per l’attuale anno fiscale.

L'entrata alla sede Sony Pictures Entertainment di Culver City - Gamobu

L’entrata alla sede Sony Pictures Entertainment di Culver City – Gamobu

LA STRUTTURA DI SONY PICTURES ENTERTAINMENT

Sony Pictures Entertainment è una sussidiaria di Sony fondata nel 1997. Comprende la Columbia Pictures (acquistata da Sony nel 1989), ed è costituita da tre divisioni (Sony Pictures Classics, Screen Gems, e Triumph Films). Tra le produzioni di maggiore successo degli ultimi anni vanno sicuramente ricordati Spider-Man, Underworld, e Man In Black.

Nonostante la sede della compagnia si trovi a Tokyo, in Giappone, la maggior parte della forza lavoro è attualmente impegnata negli Stati Uniti (con un totale di 8000 dipendenti sparsi per il mondo).

Considerato uno degli uomini più potenti e influenti dell’entertainment mondiale, Hirai è presidente e CEO Sony dal 2012, ed è anche nel consiglio di amministrazione di Sony Pictures Entertainment.

About Author

Managing editor ed Editor-in-Chief del sito. Ha una laurea in Lingue e istituzioni economiche e giuridiche dell'Asia Orientale (Università Ca Foscari) e un Master in International Publishing (London City University). Vive a Londra, dove lavora come SEO copywriter e data analyst.

Leave A Reply