Wuaki.tv arriverà in Italia a partire dal 2015. Il servizio partirà in versione beta, per poi crescere col passare dei mesi.
COS’E’ WUAKI.TV
Wuaki.tv è un servizio di video on demand (VOD) creato da Rakuten, gigante giapponese dell’e-commerce. Sarà possibile usufruire di questo servizio su Smart TV, console, tablet, smartphone, e notebook.

Su Wuaki.tv saranno disponibili film e serie TV in alta definizione, da acquistare o noleggiare. L’offerta comprende produzioni Disney, Sony, Warner Bros, Fox, HBO, e altri distributori europei sui cui la piattaforma punta molto.
Wuaki.tv è stato dapprima lanciato in Spagna, dove infatti detiene la fetta di mercato più grossa, grazie ai suoi più di 600mila utenti registrati. A partire dallo scorso ottobre, Wuaki.tv era disponibile (oltre in Spagna) anche in Andorra, Regno Unito, Francia, e Germania. Wuaki.tv ha recentemente dichiarato di avere raggiunto quota 400mila utenti nel Regno Unito, con un incremento del 220% rispetto al 2013. Per l’anno prossimo l’obiettivo sarà quello di espandersi in 15 Paesi.
Il servizio arriva in Italia grazie all’accordo stipulato con comingsoon.it. Francia e Germania. L’obiettivo dell’azienda è l’espansione in 15 Paesi entro la fine del 2015.
ITALIA, UN PAESE “DI GRANDE INTERESSE”…
Josep Mitjà, cofondatore di Wuaki.tv, ha dichiarato:
“L’Italia rappresenta un mercato di grande interesse per quanto concerne la TV non lineare. Il settore attraversa una fase di continuo sviluppo che crescerà sempre di più con l’aumentare della penetrazione della banda larga. Siamo lieti di lanciare Wuaki.tv anche nel Bel Paese e siamo convinti di attrarre un elevato numero di utenti. Di fatto, il nostro catalogo conterrà gli ultimi film hollywoodiani, ma anche il meglio delle serie TV e della produzione cinematografica europea. Il fatto di dare spazio anche a produzioni europee rappresenta per noi una vera e propria missione culturale”.

…MA POCHI SERVIZI ON DEMAND
Come ha sottolineato Mitjà, l’Italia è “in crescita”. Attualmente in Italia i servizi di video on demand sono forniti da Infostrada TV, Alice Home TV, Infinity.tv, Mediaset Premium, Sky, e RAI. Tuttavia, anni di ritardo rispetto agli altri Paesi europei hanno fatto sì che la diffusione di questo tipo di servizi stia iniziando solo ora in in Italia.
Proprio per questo è stato impossibile, per anni, potere offrire anche da noi un servizio di video on demand che potesse funzionare in maniera eccellente. Per questo motivo gli utenti italiani non hanno mai potuto usufruire di piattaforme quali sono Netflix e Amazon Instant Video, autentici colossi del settore mai arrivati in Italia.