Yoshimoto Kogyo, uno dei più grandi conglomerati dell’entertainment giapponese da più di 100 anni, ha lanciato una sezione per la produzione e distribuzione cinematografica, chiamata KATSU-do.
A capo della divisione è stato assegnato Kazuyoshi Okuyama, recentemente scelto per essere anche direttore esecutivo al Kyoto Interntational Film and Art Festival, in programma dal 16 al 19 ottobre.
IL COMUNICATO DI OKUYAMA
Al di là dell’annuncio della formazione della divisione e della nomina di Okuyama, il comunicato di Yoshimoto Kogyo non ha fornito ulteriori particolari sul futuro della nuova casa cinematografica. Lo stesso Okuyama però ha reso pubblico un comunicato, in cui afferma:
“Esiste un dio dei film? Si, esiste di certo. Sostenuta da quella fede, KATSU-do continuerà a fare film. Non importa se saranno digitali o analogici. Finché ci impegneremo anima e corpo nel far sì che lo schermo diventi reale e abbia la forza di andare contro la corrente più forte, il dio dei film ci sorriderà.”
Yoshimoto Kogyo è il principale responsabile della crescita in Giappone dal dopo-guerra del genere manzai, una tipologia di commedia che vede protagonisti due attori – un buffone e una persona distinta – che si scambiano battute a un ritmo serrato. L’influenza di Yoshimoto Kogyo è tale che il kanji utilizzato per esprimere manzai (漫才) è stato introdotto dall’azienda stessa.
L’ESPANSIONISMO DI YOSHIMOTO KOGYO
La scelta di fondare questa divisione cinematografica si può iscrivere nel tentativo più ampio da parte di Yoshimoto Kogyo di allargare il proprio bacino di utenti. La televisione giapponese infatti sta vivendo un periodo poco felice, in quanto un’importante fetta di spettatori si sta velocemente spostando verso altri media di massa. L’azienda è nata nel 1912 a Osaka come teatro tradizionale, diventando nel tempo una delle aziende più influenti in Giappone, grazie a una scuderia impreziosita dai più importanti comici del Paese. Yoshimoto Kogyo è anche proprietario di un parco divertimenti a tema, chiamato Yoshimoto Shōtengai.
- Fascinated
- Happy
- Sad
- Angry
- Bored
- Afraid