Se c’è una cosa che Amazon sa fare bene è sorprendere con le sue idee. E infatti l’ultima in ordine di tempo,notizia rilasciata martedì, sono i cosiddetti Dash Button, bottoni della grandezza di un pacchetto di gomme da masticare con un’unica funzione. Ognuno di questi dispositivi è contrassegnato da un logo di un prodotto specifico. E a questo punto vi potreste chiedere: quale la funzione? Semplice: premete il bottone e il prodotto rappresentato su di esso sarà presto consegnato al vostro domicilio.
Nel video rilasciato con l’annuncio di Amazon ci sono bottoni per i pannolini Huggies, i rasoi Gillette, prodotti Kraft, carta igenica Cottonelle, a cui si aggiungono un’altra dozzina di marchi che collaborano con Amazon. Il colosso dell’e-commerce si aspetta che i propri clienti piazzino i suddetti bottoni in giro per la casa – nelle dispense, sulla lavatrice e persino nel frigorifero.
Considerando che il prodotto è stato lanciato intorno al primo di aprile, ci si poteva aspettare fosse uno scherzo. Ma non è così. Amazon sta chiedendo agli iscritti ad Amazon Prime di chiedere un invito per partecipare al programma. Una volta accettati, si potranno richiedere una serie di bottoni relativi alle proprie marche preferite senza nessun costo aggiuntivo.
I bottoni hanno uno strap adesivo sul retro o si incastrano in una clip di plastica. Si dovrà poi connettere il bottone all’applicazione mobile per gli acquisti di Amazon e alla propria rete Wi-Fi, assegnare al bottone il prodotto specifico e la quantità che si vuole ricevere con ogni click del pulsante. Una volta che il bottone è stato pigiato, si riceverà una notifica sul proprio smartphone, e si potrà cancellare l’ordine effettuato nell’arco di trenta minuti. E se qualcuno in casa per sbaglio premesse il bottone diverse volta per uno specifico prodotto, non si riceveranno altrettanti ordini quante le volte che si è premuto il bottone, ma solamente una (e nessuno ordine nel caso in cui uno sia già in via di consegna).
Amazon vuole automatizzare il vostro shopping attraverso l’Internet delle Cose e i Dash Button sono solamente il primo passo.
“Alcuni potrebbero pensare che i bottoni sono un’idea sciocca, e lo è se pensiamo al fatto che avremmo la casa piena di bottoni”, ha detto Kinley Pearsall, una portavoce di Amazon. Però Pearsall ha anche aggiunto che i bottoni hanno senso per quei prodotti che compriamo regolarmente e in certe quantità, anche se non hanno senso per qualsiasi cosa che si trova nelle nostre case.
“Vedi il bottone per Gillette, sai che è per Gillette e che è la stessa quantità che acquisti ogni volta e che sarà consegnata direttamente a casa tua due giorni dopo”, ha affermato Pearsall. “Ma l’obiettivo a lungo termine è che non sarai spaventato dal premere quel bottone.”
La notizia più importante del giorno è sicuramente il Dash Replenishment Service (DRS) di Amazon (ovvero il servizio veloce di rifornimento di Amazon), sviluppato in piccoli dispositivi di uso domestico. Amazon sta già lavorando con produttori di dispositivi elettronici per far si che questo diventi realtà. Whirpool ad esempio sta lavorando su una lavatrice e asciugatrice che anticipano quando i prodotti per il bucato stanno per esaurire e possono così automaticamente ordinare il nuovo rifornimento. Brita sta sviluppando una nuova brocca che ordinerà nuovi filtri al momento adeguato. Brother sta invece sviluppando una nuova stampante che ordinerà l’inchiostro quando questo sta per finire. Ovviamente tutti i rifornimenti arriveranno direttamente da Amazon.
Amazon non ha ancora detto se i prodotti saranno di una marca specifica. Amazon ha affermato che i bottoni aiuteranno ad informare riguardo le decisioni future.
“Il nostro obiettivo con i Dash Button è quello di scoprire quanto più possibile sull’opinione dei consumatori riguardo questo nuovo prodotto,” ha affermato Pearsall. Ma rimane il fatto che bisogna vedere se i consumatori vogliono attaccare in giro per la casa piccoli dispositivi marchiati connessi alla propria rete Wi-Fi.
E voi, siete interessati ai nuovi bottoni di Amazon? Nel caso in cui divenissero disponibili in Italia, fareste richiesta di poterne usufruire?
- Fascinated
- Happy
- Sad
- Angry
- Bored
- Afraid