Amazon e JetBlue: l’offerta di Prime Instant Video in volo

0

Amazon ha investito molto per far crescere il suo servizio Prime Instant Video. Eppure la compagnia sa che c’è molto di più da fare per offrire un’offerta migliore ai suoi abbonati. E così Amazon ha deciso di allearsi con JetBlue per offrire il servizio on-demand di video e musica di Prime  ad alta quota, anche se sarà solo negli Stati Uniti. La nuova offerta, che sarà disponibile grazie al super veloce internet Fly-Fi di JetBlue,  sarà disponibile con ogni sottoscrizione al servizio Prime – intrattenimento gratuito mentre si è in volo, ed è qualcosa che le persone apprezzeranno decisamente. Sfortunatamente non sarà disponibile fino alla fine dell’anno.

Michael Paull, vice presidente per la sezione digital video di Amazon ha affermato:

Questa è la prima volta che lavoriamo con una compagnia aerea e siamo davvero eccitati che sia JetBlue. Vogliamo che i nostri abbonati e clienti Prime possano guardare il loro film e programmi TV preferiti ovunque essi si trovino – anche a 35.000 piedi da terra – e continueremo a cercare nuove modi per innovarci e per essere sicuri che stiamo offrendo il miglior e più accessibile servizio on-demand di digital video.

Sicuramente non è stato affermato che Amazon offrirà lo stesso servizio tramite altre compagnie aeree, ma non è stato affermato neppure il contrario. Quindi non ci aspetta di vedere che cosa il futuro ci riserva.

E’ però ammirabile come JetBlue sia sempre più coinvolta nell’utilizzo della più avanzata tecnologia e dei servizi più innovativi: ricordiamo l’accordo siglato con HarperCollins o l’introduzione dei pagamenti in volo con Apple Pay. Una compagnia aerea come JetBlue, che cerca di sfruttare al meglio ciò che altre compagnie creano per offrire il miglior servizio possibile ai propri clienti è sicuramente da ammirare, apprezzare e un ottimo esempio per i concorrenti.

About Author

Ha una laurea in Lingue e istituzioni economiche e giuridiche dell'Asia Orientale e un master in marketing. Ha sviluppato un interesse per il digital marketing e l'e-commerce. Dopo 10 anni a Londra e un passaporto blu dopo, si trasferisce a Parigi a fine del 2021 per gestire a livello europeo due brand online per la multinazionale del lusso LVMH.

Leave A Reply