Amazon porta in tribunale chi scrive recensioni false

0

Se avete navigato su Amazon almeno una volta nella vita, sicuramente vi sarete imbattuti nelle recensioni dei prodotti presenti a fondo pagina. Queste recensioni sono post di lunghezza variabile scritti dagli utenti per commentare gli acquisti: la spedizione era in orario? Il prodotto ricevuto corrisponde alla descrizione e alla foto? Tutti i pezzi erano in ordine?

Molte volte tuttavia le recensioni non sono “intellettualmente oneste”. Capita ad esempio che un utente si senta in vena di scherzi e allora decida di scrivere una recensione “simpatica” (dai risultati opinabili). Altre volte invece capita che a scrivere recensioni non oneste siano personaggi con fini specifici. Un esempio: io sono un editore, pubblico un libro su cui punto molto e allora decido di scrivere una o più recensioni su questo libro, paragonandolo al miglior Joyce e dandogli il massimo della valutazione possibile.

Confezioni Amazon

Confezioni Amazon

La furbata può anche ottenere i suoi frutti. Del resto se voi steste osservando la pagina di un prodotto e trovaste solo 5 stelle nei giudizi non sareste inconsciamente portati a considerarlo un buon prodotto?

LEGGI ANCHE: Amazon e i Dash Button: come automatizzare lo shopping offline

AMAZON E LA LOTTA ALLE RECENSIONI FASULLE

Non si tratta certo di un problema recente, anzi. Le prime avvisaglie si erano intraviste ancora nel lontano 2012, e all’epoca Amazon ribatté rimuovendo le recensioni incriminate. Ho usato il termine “incriminate” non a caso, perche adesso Amazon ha deciso di usare il pugno duro per punire questi falsari.

Amazon ha infatti fatto partire una causa legale contro un uomo chiamato Jay Gentile, il quale gestirebbe diversi siti in grado di vendere recensioni da 4 o 5 stelle su Amazon.

Queste le parole di Amazon: “Anche se piccole di numero, queste recensioni minacciano la veridicità che i consumatori e la maggioranza dei venditori e produttori ripongono in Amazon, andando cosi a rovinare lo stesso brand Amazon. Amazon proibisce fortemente ogni tentativo di manipolare le recensioni dei clienti e si impegna attivamente a rimuovere quelle recensioni false o ingannevoli”.

POCHI DOLLARI PER TRUFFARE GLI UTENTI

Uno dei siti in questioni sarebbe buyamazonreviews.com (letteralmente CompraRecensioniAmazon.com) e offre recensioni sia da utenti “normali” sia da utenti verificati. Su buyreviewsnow.com si possono comprare recensioni per pochi dollari, mentre il testo della recensione viene scritto dall’utente stesso.

Il fatto che Amazon abbia deciso di arrivare fino in tribunale fa capire quanto serio fosse il problema e quanti soldi siano stati investiti per risolverlo. Se anche a voi fosse capitato di fare qualche scherzetto simile, ora è decisamente il momento di smettere: Jeff Bezos vi guarda.

Condividi il tuo voto


Come ti fa sentire questo articolo?
  • Fascinated
  • Happy
  • Sad
  • Angry
  • Bored
  • Afraid

About Author

Managing editor ed Editor-in-Chief del sito. Ha una laurea in Lingue e istituzioni economiche e giuridiche dell'Asia Orientale (Università Ca Foscari) e un Master in International Publishing (London City University). Vive a Londra, dove lavora come SEO copywriter e data analyst.

Leave A Reply